Logo

Storia e Significato del Cognome Vecchione

Introduzione

Il cognome Vecchione riveste una notevole importanza storica e culturale in diversi paesi del mondo. Originario dell'Italia, il cognome ha un ricco background che si è diffuso in diverse regioni, ciascuna con i propri attributi e caratteristiche uniche.

Origine italiana

Il cognome Vecchione ha origine in Italia, dove si ritiene abbia avuto origine dalla parola italiana medievale "vecchio", che significa vecchio o antico. È un cognome diffuso in Italia, con una presenza significativa in varie regioni come Toscana, Sicilia e Campania.

Vecchione in Italia

In Italia il cognome Vecchione è molto diffuso, con un'incidenza totale nel Paese di 4.010. Ha una lunga storia, che risale a secoli fa, ed è stata tramandata di generazione in generazione, simboleggiando il patrimonio e la tradizione per molte famiglie italiane.

Stati Uniti

Il cognome Vecchione ha lasciato il segno anche negli Stati Uniti, con un'incidenza totale di 2084. Gli immigrati italiani venuti in America portarono con sé il cognome, stabilendo la loro presenza e contribuendo al tessuto culturale del Paese.

Il Vecchione negli Stati Uniti

Negli Stati Uniti, coloro che portano il cognome Vecchione hanno dato un contributo significativo a vari campi, tra cui l'arte, la letteratura, la scienza e l'economia. Il cognome è diventato parte dell'identità americana, rappresentando il patrimonio e il patrimonio culturale italiano.

Francia

In Francia, il cognome Vecchione ha una presenza minore rispetto all'Italia e agli Stati Uniti, con un'incidenza di 191. Tuttavia, mantiene ancora un significato per coloro che hanno origini franco-italiane, collegandoli alle loro radici e ai loro antenati.< /p>

Vecchione in Francia

Sebbene il cognome Vecchione sia meno comune in Francia, coloro che portano questo cognome hanno mantenuto un forte legame con la loro eredità italiana, preservando la storia e le tradizioni familiari. Continuano a onorare le loro radici attraverso eventi e celebrazioni culturali.

Brasile

In Brasile, il cognome Vecchione è presente con un'incidenza di 151 persone. Le famiglie brasiliane di origine italiana hanno portato avanti il ​​nome Vecchione, mantenendo vivo il legame con i propri antenati e la propria eredità.

Vecchione in Brasile

Coloro che in Brasile portano il cognome Vecchione si sono integrati nella cultura brasiliana pur mantenendo le loro radici italiane. Celebrano la loro eredità attraverso la cucina, la musica e i festival tradizionali italiani, mettendo in mostra la ricca storia del loro cognome.

Argentina

Con un'incidenza di 137 in Argentina, il cognome Vecchione è presente tra quelli di origine italiana nel Paese. Le famiglie argentine di origini italiane hanno abbracciato il nome Vecchione, tramandando le loro tradizioni e i loro valori alle generazioni future.

Vecchione in Argentina

Il cognome Vecchione in Argentina è un simbolo dell'orgoglio e del patrimonio italiano, che collega gli individui alle loro radici e alla loro storia. Quelli con questo cognome continuano a onorare i propri antenati attraverso pratiche culturali ed eventi comunitari.

Venezuela

In Venezuela, il cognome Vecchione ha una presenza minore, con un'incidenza di 75. Tuttavia, le famiglie venezuelane con origini italiane hanno mantenuto il nome Vecchione, preservando la propria identità culturale e il legame con le proprie radici italiane.

Vecchione in Venezuela

Nonostante sia meno comune in Venezuela, il cognome Vecchione ha un significato per coloro che hanno origini italiane, poiché serve a ricordare i loro antenati e le tradizioni che hanno tramandato di generazione in generazione. Continuano a celebrare le loro radici italiane attraverso attività culturali e riunioni di famiglia.

Canada

In Canada, il cognome Vecchione ha una presenza limitata, con un'incidenza di 38 persone. Tuttavia, le famiglie canadesi con radici italiane hanno abbracciato il nome Vecchione, mantenendo il legame con il proprio retaggio e background culturale.

Vecchione in Canada

Quelli che portano il cognome Vecchione in Canada si sono integrati nella società canadese preservando la loro eredità italiana. Onorano i loro antenati attraverso usanze e rituali tradizionali, mantenendo vivo il nome Vecchione nel panorama culturale canadese.

Svizzera

In Svizzera, il cognome Vecchione è presente, con un'incidenza di 24 persone. Le famiglie svizzere con origini italiane hanno portato avanti il ​​nome Vecchione, mantenendo vivo il legame con le proprie radici e il proprio patrimonio.

Vecchione in Svizzera

Il cognome Vecchione in Svizzera è un simbolo del patrimonio culturale italiano, che collega gli individui alle loro radici e antenati italiani. Quelli con questo cognome continuano a celebrare la loro eredità attraverso pratiche tradizionali italiane ed eventi comunitari.

Regno Unito

Nel Regno Unito, il cognome Vecchione ha una presenza limitata, con un'incidenza di 16 persone. Tuttavia, le famiglie britanniche di origine italiana hanno abbracciato il nome Vecchione, preservando il loro legame con il patrimonio italiano e le tradizioni familiari.

Vecchione nel Regno Unito

Nonostante sia meno comune nel Regno Unito, il cognome Vecchione ha un significato per coloro che hanno radici italiane, ricordando loro i loro antenati e il loro background culturale. Continuano a onorare la loro eredità italiana attraverso eventi culturali e riunioni di famiglia.

Australia

In Australia, il cognome Vecchione ha una piccola presenza, con un'incidenza di 10. Le famiglie australiane con origini italiane hanno mantenuto il nome Vecchione, mantenendo vivo il legame con le radici italiane e la storia familiare.

Vecchione in Australia

Coloro che portano il cognome Vecchione in Australia si sono integrati nella società australiana preservando la loro eredità italiana. Celebrano le loro radici italiane attraverso pratiche e costumi tradizionali, garantendo che il nome Vecchione rimanga parte della loro identità culturale.

Paesi Bassi

Nei Paesi Bassi, il cognome Vecchione ha una presenza limitata, con un'incidenza di 6 persone. Tuttavia, le famiglie olandesi con origini italiane hanno abbracciato il nome Vecchione, mantenendo vivo il legame con le loro radici italiane.

Vecchione nei Paesi Bassi

Il cognome Vecchione nei Paesi Bassi simboleggia il patrimonio culturale italiano, collegando gli individui alle loro origini e tradizioni italiane. Quelli con questo cognome continuano a onorare le proprie radici italiane attraverso eventi culturali e feste familiari.

Germania

In Germania, il cognome Vecchione ha una piccola presenza, con un'incidenza di 5. Le famiglie tedesche di origine italiana hanno portato avanti il ​​nome Vecchione, preservando il loro legame con la loro eredità italiana e l'eredità familiare.

Vecchione in Germania

Nonostante sia meno comune in Germania, il cognome Vecchione riveste importanza per coloro che hanno origini italiane, ricordando loro le loro radici culturali e la storia familiare. Continuano a onorare la loro eredità italiana attraverso pratiche tradizionali ed eventi comunitari.

Repubblica Dominicana

Nella Repubblica Dominicana, il cognome Vecchione ha una presenza limitata, con un'incidenza di 4. Tuttavia, le famiglie dominicane con radici italiane hanno abbracciato il nome Vecchione, mantenendo il loro legame con la loro eredità italiana e le tradizioni familiari.

Vecchione nella Repubblica Dominicana

Coloro che nella Repubblica Dominicana portano il cognome Vecchione si sono integrati nella cultura dominicana pur mantenendo le loro radici italiane. Celebrano la loro eredità italiana attraverso costumi e rituali tradizionali, garantendo che il nome Vecchione rimanga parte della loro identità culturale.

Repubblica Ceca

Nella Repubblica Ceca, il cognome Vecchione ha una piccola presenza, con un'incidenza di 3. Le famiglie ceche con origini italiane hanno portato avanti il ​​nome Vecchione, collegandole alle loro radici e al loro patrimonio italiano.

Il Vecchione nella Repubblica Ceca

Il cognome Vecchione nella Repubblica Ceca simboleggia il patrimonio culturale italiano, servendo a ricordare i loro antenati e la storia familiare. Quelli con questo cognome continuano a onorare le proprie radici italiane attraverso pratiche tradizionali ed eventi comunitari.

Belgio

In Belgio, il cognome Vecchione ha una presenza limitata, con un'incidenza di 2. Tuttavia, le famiglie belghe di origine italiana hanno abbracciato il nome Vecchione, preservando il loro legame con il proprio retaggio e background culturale italiano.

Vecchione in Belgio

Nonostante sia meno comune in Belgio, il cognome Vecchione ha un significato per coloro che hanno radici italiane, ricordando loro la loro eredità italiana e le tradizioni familiari. Continuano a celebrare le loro radici italiane attraverso eventi culturali e riunioni di famiglia.

Cina

In Cina, il cognome Vecchione ha una piccola presenza, con un'incidenza di 2. Nonostante la sua presenza limitata nel paese, le famiglie cinesi con origini italiane hanno mantenuto il nome Vecchione, mantenendo vivo il loro legame con le radici italiane e la storia familiare .

Vecchione in Cina

Quelli che portano il cognome Vecchione in Cina si sono integrati nella società cinese preservando la loro eredità italiana. Onorano le loro radici italiane attraverso pratiche e costumi tradizionali, garantendo che il nome Vecchione rimanga parte della loro identità culturale.

Colombia

In Colombia, il cognome Vecchione ha una presenza limitata, con un'incidenza di 2. Tuttavia, le famiglie colombiane di origine italiana hanno abbracciato il nome Vecchione, preservando il loro legame con la loro lingua italianaradici e tradizioni familiari.

Vecchione in Colombia

Quelli che portano il cognome Vecchione in Colombia si sono integrati nella cultura colombiana pur mantenendo le loro radici italiane. Celebrano la loro eredità italiana attraverso costumi e rituali tradizionali, garantendo che il nome Vecchione rimanga parte della loro identità culturale.

Polonia

In Polonia, il cognome Vecchione è presente, con un'incidenza di 2. Le famiglie polacche con origini italiane hanno portato avanti il ​​nome Vecchione, mantenendo vivo il legame con le radici e il patrimonio italiano.

Vecchione in Polonia

Il cognome Vecchione in Polonia simboleggia il patrimonio culturale italiano, collegando gli individui alle loro origini e tradizioni italiane. Quelli con questo cognome continuano a onorare le proprie radici italiane attraverso pratiche tradizionali ed eventi comunitari.

Austria

In Austria, il cognome Vecchione ha una presenza limitata, con un'incidenza di 1. Tuttavia, le famiglie austriache di origine italiana hanno abbracciato il nome Vecchione, preservando il loro legame con il patrimonio italiano e le tradizioni familiari.

Vecchione in Austria

Nonostante sia meno comune in Austria, il cognome Vecchione ha un significato per coloro che hanno radici italiane, ricordando loro la loro eredità italiana e le tradizioni familiari. Continuano a celebrare le loro radici italiane attraverso eventi culturali e riunioni di famiglia.

Estonia

In Estonia, il cognome Vecchione ha una presenza limitata, con un'incidenza di 1. Tuttavia, le famiglie estoni con origini italiane hanno abbracciato il nome Vecchione, mantenendo vivo il legame con le radici e il background culturale italiani.

Vecchione in Estonia

Quelli che portano il cognome Vecchione in Estonia si sono integrati nella società estone preservando la loro eredità italiana. Onorano le loro radici italiane attraverso pratiche e costumi tradizionali, garantendo che il nome Vecchione rimanga parte della loro identità culturale.

Spagna

In Spagna, il cognome Vecchione ha una presenza limitata, con un'incidenza di 1. Tuttavia, le famiglie spagnole di origine italiana hanno abbracciato il nome Vecchione, mantenendo il loro legame con il patrimonio italiano e le tradizioni familiari.

Vecchione in Spagna

Coloro che in Spagna portano il cognome Vecchione si sono integrati nella cultura spagnola pur mantenendo le loro radici italiane. Celebrano la loro eredità italiana attraverso costumi e rituali tradizionali, garantendo che il nome Vecchione rimanga parte della loro identità culturale.

Finlandia

In Finlandia, il cognome Vecchione ha una presenza limitata, con un'incidenza di 1. Tuttavia, le famiglie finlandesi con origini italiane hanno abbracciato il nome Vecchione, collegandole alle loro radici e al patrimonio culturale italiano.

Vecchione in Finlandia

Il cognome Vecchione in Finlandia simboleggia il patrimonio culturale italiano, ricordando agli individui i loro antenati italiani e la storia familiare. Quelli con questo cognome continuano a onorare le proprie radici italiane attraverso pratiche tradizionali ed eventi comunitari.

Grecia

In Grecia, il cognome Vecchione ha una presenza limitata, con un'incidenza di 1. Tuttavia, le famiglie greche con origini italiane hanno abbracciato il nome Vecchione, preservando il legame con le radici e il background culturale italiani.

Vecchione in Grecia

Nonostante sia meno comune in Grecia, il cognome Vecchione ha un significato per coloro che hanno radici italiane, ricordando loro la loro eredità italiana e le tradizioni familiari. Continuano a celebrare le loro radici italiane attraverso eventi culturali e riunioni di famiglia.

Lussemburgo

In Lussemburgo, il cognome Vecchione ha una presenza limitata, con un'incidenza di 1. Tuttavia, le famiglie lussemburghesi di origine italiana hanno abbracciato il nome Vecchione, mantenendo il loro legame con il patrimonio italiano e le tradizioni familiari.

Vecchione in Lussemburgo

Coloro che in Lussemburgo portano il cognome Vecchione si sono integrati nella cultura lussemburghese pur mantenendo le loro radici italiane. Celebrano la loro eredità italiana attraverso costumi e rituali tradizionali, garantendo che il nome Vecchione rimanga parte della loro identità culturale.

Malta

A Malta, il cognome Vecchione ha una presenza limitata, con un'incidenza di 1. Tuttavia, le famiglie maltesi con origini italiane hanno abbracciato il nome Vecchione, mantenendo vivo il legame con le radici e il patrimonio culturale italiano.

Vecchione a Malta

Il cognome Vecchione a Malta simboleggia il patrimonio culturale italiano, collegando gli individui alle loro origini e tradizioni italiane. Quelli con questo cognome continuano a onorare le proprie radici italiane attraverso pratiche tradizionali ed eventi comunitari.

Messico

In Messico, il cognomeVecchione ha una presenza limitata, con un'incidenza di 1. Tuttavia, le famiglie messicane con origini italiane hanno abbracciato il nome Vecchione, preservando il loro legame con le radici italiane e le tradizioni familiari.

Vecchione in Messico

Nonostante sia meno comune in Messico, il cognome Vecchione ha un significato per coloro che hanno radici italiane, ricordando loro la loro eredità italiana e le tradizioni familiari. Continuano a celebrare le loro radici italiane attraverso eventi culturali e riunioni di famiglia.

Paesi con il maggior numero di Vecchione

Cognomi simili a Vecchione