Logo

Storia e Significato del Cognome Ballinger

Capire il cognome Ballinger

Il cognome Ballinger attira da anni l'attenzione dei genealogisti e degli appassionati del cognome. È un nome che porta con sé un'impronta storica e geografica significativa, come dimostra la sua incidenza in vari paesi. Lo scopo di questo articolo è approfondire le origini, i significati, la distribuzione e le persone importanti associate al cognome Ballinger.

Origini del cognome Ballinger

Si ritiene che il cognome Ballinger abbia origini anglosassoni, derivante da un descrittore topografico o professionale. Potrebbe essere una variante del nome "Balinger" che significa qualcuno che vive vicino a una "balla" o a un "campo di battaglia". Ciò indica che potrebbe essere stato utilizzato per individui residenti vicino a una specifica caratteristica geografica o impegnati in un'attività legata all'imballaggio o al trasporto di merci.

La desinenza "-inger" è una caratteristica comune nei nomi anglosassoni, in genere indica "colui che viene da" o "colui che fa". Pertanto, Ballinger potrebbe implicare "colui che viene dalla balla" o "colui che maneggia le balle", un nome ricco di contesto relativo allo stile di vita o al luogo in cui l'individuo ha vissuto durante il periodo in cui è nato.

Distribuzione geografica di Ballinger

L'analisi della distribuzione geografica del cognome rivela dati affascinanti riguardanti la sua presenza in vari paesi. Il cognome Ballinger è relativamente comune in diversi paesi di lingua inglese, ciascuno dei quali mostra un diverso livello di incidenza.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti il ​​cognome Ballinger è notevole con un'incidenza di 9.938. La sua prevalenza indica una lunga storia di immigrati inglesi che portarono con sé il nome durante il periodo coloniale. Il cognome è ben documentato in vari stati e gli individui con questo nome spesso hanno radici che risalgono agli antenati inglesi.

Regno Unito

Nel contesto del Regno Unito, il cognome Ballinger conta un'incidenza registrata di 2.113 individui, dimostrando la sua presenza consolidata soprattutto in Inghilterra e Galles. Il significato storico di questo nome nella storia inglese, in particolare durante il periodo medievale, fornisce uno scenario ricco per coloro che esplorano i loro legami familiari con questo cognome.

Australia e altri paesi

L'Australia, con un'incidenza di 1.575, riflette le tendenze della migrazione britannica nel XIX e all'inizio del XX secolo. Allo stesso modo, la Nuova Zelanda ha 272 casi registrati, a dimostrazione della diffusione del cognome nelle nazioni del Commonwealth.

Il cognome compare anche in altri paesi con incidenze diverse, come Canada (253), Sud Africa (60) e Francia (126). Ognuna di queste aree ha sviluppato la propria identità culturale unica incorporando elementi dell'origine anglosassone del cognome, portando a un ricco arazzo di narrazioni storiche.

Panoramica dell'incidenza nei diversi paesi

La tabella seguente fornisce una breve panoramica dell'incidenza del cognome Ballinger nei vari paesi:

Paese Incidenza Stati Uniti 9938 Regno Unito (Inghilterra) 2113 Australia 1575 Nuova Zelanda 272 Canada 253 Regno Unito (Galles) 184 Francia 126 Germania 91 Sudafrica 60 Scozia 21 Spagna 13 Austria 10 Filippine 8 Belgio 6 Svizzera 6 Regno Unito (Irlanda del Nord) 5 Portogallo 4 Emirati Arabi Uniti 4 Brasile 4 Danimarca 4 Messico 4 Italia 3 Lussemburgo 3 Thailandia 2 Indonesia 2 Paesi Bassi 1 Papua Nuova Guinea 1 Polonia 1 Qatar 1 Svezia 1 Bermuda 1 Zimbabwe 1 Repubblica Dominicana 1 Irlanda 1 India 1 Corea del Sud 1 Liberia 1 Mongolia 1 Malesia 1

Individui notevoli con il cognome Ballinger

Molte persone che portano ilcognome Ballinger hanno lasciato il segno in diversi campi, dalla politica alle arti e alle scienze. Le loro vite e i loro contributi contribuiscono ad arricchire l'eredità del nome.

Personaggi storici

Tra le figure storiche degne di nota c'è Charles Ballinger, un politico americano che prestò servizio alla fine del 1800 e diede un contributo significativo alla governance locale. Il suo impatto sulla comunità e sul servizio pubblico illustra come le persone con questo cognome siano state coinvolte in questioni politiche nel corso degli anni.

Nella letteratura e nelle arti

Ballinger ha fatto la sua comparsa anche nella letteratura e nelle arti. Un esempio moderno è l'autrice contemporanea Jodie Ballinger, nota per la sua narrazione avvincente e i suoi contributi alla letteratura per bambini. Le sue opere non solo hanno intrattenuto, ma hanno anche istruito i giovani lettori, mettendo in mostra il lato creativo del cognome Ballinger.

Ballinger in genealogia e storia familiare

Per coloro che sono interessati a tracciare la storia della propria famiglia, il cognome Ballinger offre un ricco campo di esplorazione. La ricerca genealogica spesso richiede la comprensione dei modelli migratori e del contesto storico in cui vivevano gli antenati.

Risorse per la ricerca

L'utilizzo di risorse come i registri dei censimenti, i registri delle nascite e delle morti e i documenti di immigrazione può essere determinante per coloro che cercano di comprendere le proprie radici ancestrali. I siti web dedicati alla genealogia e alla storia familiare possono fornire database che aiutano le persone a scoprire le storie dei loro antenati Ballinger.

Impatto culturale ed eredità di Ballinger

Il cognome Ballinger, sebbene unico, riflette le sfumature del patrimonio culturale e dell'identità. Coloro che portano questo nome spesso condividono un senso di parentela radicato nella discendenza condivisa. Comprendere il significato del cognome può favorire i legami tra le persone di tutto il mondo che portano questo nome, incoraggiando le comunità a esplorare la storia e i valori condivisi.

Riunioni e riunioni di Ballinger

Le riunioni e gli incontri familiari spesso servono come celebrazione del patrimonio. Molte famiglie Ballinger prendono parte a questi eventi per rafforzare i loro legami e condividere storie tramandate di generazione in generazione. Questi incontri non solo arricchiscono i legami familiari, ma aiutano anche a preservare l'eredità del nome Ballinger.

Conclusione

In conclusione, il cognome Ballinger è più di un semplice nome; è un simbolo di storia, cultura e identità personale per molti individui in tutto il mondo. Dalle sue radici anglosassoni alle sue influenze moderne, il viaggio del cognome Ballinger è continuo e in continua evoluzione, merita di essere esplorato e apprezzato.

Paesi con il maggior numero di Ballinger

Cognomi simili a Ballinger