Logo

Storia e Significato del Cognome Billinger

Introduzione

Il cognome Billinger ha una ricca storia e si trova in vari paesi del mondo. Comprendere le origini e la distribuzione di questo cognome può fornire preziose informazioni sui modelli migratori e sulle influenze culturali che hanno plasmato la vita di coloro che portano questo nome. In questo articolo approfondiremo le origini del cognome Billinger ed esploreremo la sua prevalenza in diversi paesi.

Origini del cognome Billinger

Il cognome Billinger è di origine tedesca e deriva dal nome personale in antico germanico "Bilihari", composto dagli elementi "bil", che significa "spada", e "hari", che significa "esercito". Questo nome era comunemente usato nella Germania medievale e nel tempo si è evoluto nel cognome Billinger.

Germania

La Germania ha la più alta incidenza del cognome Billinger, con 507 persone che portano questo nome secondo i dati disponibili. Il cognome si trova più comunemente nelle regioni meridionali della Germania, in particolare in Baviera e Baden-Württemberg. La presenza del cognome Billinger in Germania può essere fatta risalire al medioevo, quando veniva utilizzato come cognome patronimico per denotare i discendenti di individui chiamati Bilihari.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti, il cognome Billinger è relativamente comune, con 1031 persone che portano questo nome. I primi casi registrati del cognome Billinger negli Stati Uniti possono essere fatti risalire alla fine del XIX e all'inizio del XX secolo, quando gli immigrati tedeschi portarono con sé il nome nel Nuovo Mondo. Oggi, il cognome Billinger può essere trovato in vari stati del paese, con concentrazioni negli stati con una grande popolazione di immigrati tedeschi, come Wisconsin, Ohio e Pennsylvania.

Austria

Il cognome Billinger è meno comune in Austria, con 169 persone che portano questo nome. Il cognome probabilmente ha avuto origine in Germania e si è diffuso nella vicina Austria attraverso modelli migratori e influenze culturali. La presenza del cognome Billinger in Austria riflette i legami storici tra i due paesi e il patrimonio linguistico e culturale condiviso dei popoli germanici.

Argentina

In Argentina, il cognome Billinger si trova tra 158 individui. La presenza del cognome in Argentina può essere attribuita all'immigrazione tedesca nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. I coloni tedeschi portarono con sé i loro cognomi in Argentina, dove si integrarono nella popolazione locale e contribuirono alla diversità culturale del paese.

Regno Unito (Inghilterra)

Il cognome Billinger è relativamente raro in Inghilterra, con solo 106 individui che portano questo nome. La presenza del cognome in Inghilterra può essere fatta risalire alle interazioni storiche tra Inghilterra e Germania, nonché a modelli migratori più recenti. Il cognome Billinger in Inghilterra testimonia l'interconnessione delle culture europee e il movimento delle persone oltre i confini nazionali.

Svezia

In Svezia, il cognome Billinger si trova tra 101 individui. La presenza del cognome in Svezia può essere attribuita ai legami storici con la Germania e al movimento di immigrati tedeschi nel paese. Il cognome Billinger in Svezia riflette la diversità della popolazione svedese e l'influenza delle varie culture europee sulla società svedese.

Canada

In Canada vivono 94 persone con il cognome Billinger. La presenza del cognome in Canada può essere attribuita all'immigrazione tedesca nel paese nei secoli XIX e XX. I coloni tedeschi portarono con sé i loro cognomi in Canada, dove si integrarono nella popolazione locale e contribuirono all'arazzo culturale del paese.

Ungheria

In Ungheria, il cognome Billinger è relativamente raro, con 69 persone che portano questo nome. La presenza del cognome in Ungheria può essere attribuita ai legami storici con la Germania e al movimento di immigrati tedeschi nel paese. Il cognome Billinger in Ungheria testimonia la diversità culturale della popolazione ungherese e le influenze di varie culture europee sulla società ungherese.

Russia

In Russia vivono 18 persone con il cognome Billinger. La presenza del cognome in Russia può essere fatta risalire alle interazioni storiche tra Russia e Germania, nonché a modelli migratori più recenti. Il cognome Billinger in Russia ricorda l'interconnessione delle culture europee e il movimento delle persone attraverso i confini.

Australia

In Australia, il cognome Billinger si trova tra 15 individui. La presenza del cognome in Australia può essere attribuita all'immigrazione tedesca nel paese nei secoli XIX e XX. I coloni tedeschi portarono con sé i loro cognomi in Australia, dovesono diventati parte del tessuto multiculturale del paese.

Svizzera

In Svizzera ci sono 12 persone con il cognome Billinger. La presenza del cognome in Svizzera può essere attribuita ai legami storici con la Germania e al movimento di immigrati tedeschi nel paese. Il cognome Billinger in Svizzera riflette la diversità culturale della popolazione svizzera e le influenze di varie culture europee sulla società svizzera.

Regno Unito (Galles)

In Galles, il cognome Billinger è relativamente raro, con solo 4 individui che portano questo nome. La presenza del cognome in Galles può essere fatta risalire alle interazioni storiche tra Galles e Germania, nonché a modelli migratori più recenti. Il cognome Billinger in Galles è una testimonianza della storia condivisa e dello scambio culturale tra le due nazioni.

Danimarca

La Danimarca ospita 3 persone con il cognome Billinger. La presenza del cognome in Danimarca può essere attribuita ai legami storici con la Germania e al movimento di immigrati tedeschi nel paese. Il cognome Billinger in Danimarca riflette la diversità culturale della popolazione danese e le influenze di varie culture europee sulla società danese.

Norvegia

In Norvegia, il cognome Billinger è relativamente raro, con solo 2 individui che portano questo nome. La presenza del cognome in Norvegia può essere fatta risalire alle interazioni storiche tra Norvegia e Germania, nonché a modelli migratori più recenti. Il cognome Billinger in Norvegia ricorda la storia condivisa e lo scambio culturale tra le due nazioni.

Cile

In Cile vive 1 persona con il cognome Billinger. La presenza del cognome in Cile può essere attribuita all'immigrazione tedesca nel paese nei secoli XIX e XX. I coloni tedeschi portarono con sé i loro cognomi in Cile, dove divennero parte del ricco patrimonio culturale del paese.

Lussemburgo

Il Lussemburgo ha 1 individuo con il cognome Billinger. La presenza del cognome in Lussemburgo può essere fatta risalire ai legami storici con la Germania e al movimento di immigrati tedeschi nel Paese. Il cognome Billinger in Lussemburgo riflette la diversità della popolazione lussemburghese e le influenze delle varie culture europee sulla società lussemburghese.

Paesi Bassi

Nei Paesi Bassi, c'è 1 persona con il cognome Billinger. La presenza del cognome nei Paesi Bassi può essere attribuita ai legami storici con la Germania e al movimento di immigrati tedeschi nel paese. Il cognome Billinger nei Paesi Bassi testimonia lo scambio culturale tra le due nazioni e l'impatto dell'immigrazione tedesca sulla società olandese.

Panama

A Panama vive 1 persona con il cognome Billinger. La presenza del cognome a Panama può essere attribuita all'immigrazione tedesca nel paese all'inizio del XX secolo. I coloni tedeschi portarono con sé i loro cognomi a Panama, dove contribuirono alla diversità culturale del paese e divennero parte della comunità panamense.

Paesi con il maggior numero di Billinger

Cognomi simili a Billinger