Logo

Storia e Significato del Cognome Bartelme

Introduzione al cognome Bartelme

Il cognome Bartelme ha una ricca storia e un significato culturale che abbraccia diversi paesi. È un nome intrigante che ha importanza genealogica ed è oggetto di interesse per chi studia i cognomi e le loro origini. La distribuzione e l'incidenza del cognome Bartelme forniscono informazioni sulla sua prevalenza geografica e sui modelli migratori storici. In questo articolo ne approfondiremo le origini, le variazioni, i portatori più importanti e il suo significato nelle varie culture.

Origini del cognome Bartelme

Si ritiene che il cognome Bartelme abbia avuto origine dal nome germanico Bartolomeus, che a sua volta deriva dal nome aramaico Bar-Talmay, che significa "figlio del solco". Questo nome è storicamente significativo e ha radici profonde in varie culture poiché è spesso associato a riferimenti biblici. La diffusione del cognome Bartelme è legata principalmente alle migrazioni di famiglie dalla Germania e dalle zone circostanti, soprattutto in periodi di sconvolgimenti politici o sociali.

Distribuzione geografica del cognome Bartelme

Il cognome Bartelme non è molto comune, ma la sua incidenza varia da una regione geografica all'altra. Come evidenziato dai dati, il cognome compare prevalentemente negli Stati Uniti, seguiti da Germania, Austria e diversi altri paesi. Comprenderne la distribuzione può fornire sfumature sulla migrazione e sul patrimonio familiare.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti, il cognome Bartelme ha un'incidenza di 468 persone. L'uso diffuso del nome può essere attribuito all'immigrazione europea nel XIX e all'inizio del XX secolo. Molte persone con questo cognome possono far risalire la loro discendenza ad antenati tedeschi che si stabilirono negli Stati Uniti, in particolare negli stati con grandi popolazioni tedesche come Pennsylvania e Wisconsin.

Germania

La Germania è significativa nella storia del cognome Bartelme, con un'incidenza di 18 persone. Questo punto di origine evidenzia le radici germaniche del nome e molte persone che vivono ancora in Germania portano questo cognome. Il contesto storico della Germania, soprattutto prima del XX secolo, comprende varie regioni che ospitavano famiglie con il nome Bartelme, ciascuna delle quali contribuisce all'arazzo culturale del paese.

Austria

In Austria il cognome Bartelme ha un'incidenza di 14. La presenza del nome in Austria suggerisce che potrebbe aver varcato i confini all'interno delle regioni di lingua tedesca. Le somiglianze culturali e linguistiche tra Germania e Austria rendono ragionevole aspettarsi che molte famiglie si siano trasferite tra queste aree nel corso dei secoli.

Paesi scandinavi

È interessante notare che l'incidenza in Norvegia e Slovenia è pari a 5. Ciò è indicativo di una presenza più piccola, ma notevole, in Scandinavia, che potrebbe essere attribuita a modelli migratori influenzati dal commercio, dalla guerra o da altri fattori socioeconomici. I collegamenti tra la Germania e i suoi vicini settentrionali durante vari periodi storici potrebbero aver giocato un ruolo fondamentale nella diffusione del cognome in queste regioni.

Altri Paesi

Oltre ai paesi precedentemente citati, il cognome Bartelme compare anche in Australia, Canada, Gran Bretagna e Ungheria, anche se in numero molto minore: 3 in Australia, 3 in Canada e solo 1 ciascuno in Gran Bretagna e Ungheria . Questa ampia presenza internazionale riflette la natura diasporica di molte famiglie con radici europee ed evidenzia l'adattabilità e la resistenza storica del cognome Bartelme attraverso i continenti.

Variazioni del cognome Bartelme

Come molti cognomi, Bartelme presenta diverse varianti emerse nel tempo. I dialetti regionali, i cambiamenti linguistici e le differenze di pronuncia potrebbero aver portato all'adozione di ortografie o forme alternative del nome.

Variazioni comuni

Alcune varianti comuni di Bartelme includono Barthelme, Barthel e Bartel. Queste variazioni spesso riflettono i cambiamenti fonetici e ortografici che si verificano quando i nomi vengono trasferiti in lingue o culture diverse. Ciascuna variante può portare contesti storici e significati regionali distinti, aggiungendo ulteriori livelli allo studio di questo cognome.

Contesto storico e portatori illustri del cognome Bartelme

Il significato storico del cognome Bartelme è arricchito dalle vite dei personaggi illustri che ne hanno portato il nome. In vari campi come l'arte, la politica, la scienza e la religione, le persone con questo cognome hanno dato un contributo significativo alle loro comunità e società.

Contributi alle arti

Nel campo delle arti, vari individui che condividono il cognome Bartelme hanno ottenuto riconoscimenti, sia come abili artigiani, musicisti o attori. Le loro opere possono comprendere forme d'arte tradizionali,fornendo uno sguardo alle pratiche culturali e ai valori sociali delle rispettive epoche. L'espressione artistica spesso funge da riflesso della propria eredità, rendendo questi contributi significativi per la comprensione del cognome Bartelme.

Contributi politici e sociali

Nell'arena politica, i portatori del cognome Bartelme hanno svolto ruoli nella governance locale e nell'organizzazione della comunità. I loro sforzi nel sostenere il cambiamento sociale o la politica pubblica hanno avuto un impatto sulle loro comunità in vari modi. Queste dimensioni politiche evidenziano l'impegno attivo degli individui con quel cognome nel plasmare la società che li circonda.

Stemma e stemma della famiglia Bartelme

L'esplorazione di un cognome include spesso lo studio dell'araldica ad esso associata. Lo stemma della famiglia Bartelme è un simbolo di orgoglio e patrimonio familiare. Come molti cognomi, lo stemma Bartelme presenta elementi di design distinti che ne riflettono origini, valori e risultati.

Elementi di design dello stemma Bartelme

Lo stemma Bartelme incorpora tipicamente colori e simboli che hanno significati significativi. Ad esempio, colori come l’oro possono simboleggiare la generosità, mentre il blu può significare lealtà e verità. Inoltre, simboli come leoni o aquile possono rappresentare coraggio e nobiltà. Il design specifico può variare in base alla regione o al lignaggio familiare, rendendo unica ogni interpretazione.

Ricerca e risorse genealogiche

Per le persone interessate a ricercare la propria storia familiare riguardante il cognome Bartelme, sono disponibili numerose risorse. Le società genealogiche, i database online e gli archivi storici rappresentano strumenti preziosi per esplorare i legami familiari e la storia.

Database online

Siti web come Ancestry.com e FamilySearch offrono vaste risorse per tracciare il lignaggio e scoprire documenti storici. Gli utenti possono accedere ai dati del censimento, ai documenti di immigrazione e ai certificati di nascita o di morte per mettere insieme gli alberi genealogici relativi al cognome Bartelme.

Archivi locali e Società storiche

Anche le società storiche e gli archivi locali possono rappresentare risorse inestimabili. Biblioteche, musei e centri genealogici hanno spesso accesso a documenti specifici della regione, tra cui concessioni di terreni, documenti ecclesiastici e storie di famiglia che potrebbero non essere disponibili online.

Sfide nella ricerca sui cognomi

Durante la ricerca sul cognome Bartelme, i genealogisti possono incontrare varie sfide. Questi possono includere problemi relativi a variazioni nell'ortografia dei nomi, documenti incompleti o percorsi di migrazione che oscurano i legami familiari.

Variabilità nell'ortografia

La variabilità nell'ortografia associata al cognome Bartelme può creare confusione. I documenti storici possono contenere più versioni del nome, rendendo difficile l'accertamento di un legame diretto tra individui e rami familiari. Documentare attentamente ogni variazione ortografica durante la ricerca è essenziale per mitigare queste sfide.

Documenti storici incompleti

Un'altra sfida nella ricerca sui cognomi è la presenza di documenti storici incompleti. Molti documenti sono andati perduti o danneggiati nel corso del tempo, in particolare durante guerre o disastri naturali. Ciò può portare a lacune nella conoscenza del lignaggio o dei legami familiari.

Significato culturale del cognome Bartelme

Il cognome Bartelme non è solo una raccolta di lettere; incarna l'identità culturale e l'eredità familiare. Il nome racchiude storie, tradizioni e storie personali di famiglie legate da generazioni.

Celebrare il patrimonio

La celebrazione del patrimonio svolge un ruolo cruciale nella comprensione del significato di cognomi come Bartelme. Riunioni familiari, festival culturali e conferenze genealogiche offrono alle persone con questo cognome l'opportunità di incontrarsi, condividere storie e rafforzare i legami familiari.

Implicazioni dei tempi moderni

Nella società contemporanea, il cognome Bartelme continua ad avere valore poiché gli individui cercano di connettersi con le proprie radici. Questa ricerca dell'identità è sempre più significativa in un mondo globalizzato in cui la comprensione del proprio patrimonio può migliorare l'apprezzamento culturale e l'appartenenza alla comunità.

Il futuro del cognome Bartelme

Il futuro del cognome Bartelme, come quello di molti cognomi, sarà modellato dai continui cambiamenti culturali e demografici. Man mano che gli alberi genealogici si espandono e persone provenienti da contesti diversi si sposano, il panorama dei cognomi continuerà ad evolversi.

Trasmissione intergenerazionale

Con la nascita di nuove generazioni, la trasmissione del nome Bartelme si baserà non solo sul lignaggio diretto ma sulla decisione consapevole delle famiglie di preservare e onorare la propria eredità. Ciò potrebbe comportare l'educazione dei membri più giovani sul significato del loro cognome e sulle storie ad esso legate.

GlobaleConsiderazioni

Con la crescente globalizzazione, il cognome Bartelme potrebbe anche subire una trasformazione nella sua distribuzione demografica. Man mano che le famiglie si trasferivano o adottavano nuove identità culturali, il nome poteva manifestarsi in vari contesti, diversificandone ulteriormente l'interpretazione e il significato.

Conclusione

Il cognome Bartelme racchiude una storia di migrazione, connessione culturale e identità. La sua presenza in diversi paesi illustra l’interconnessione globale delle famiglie. Man mano che sempre più persone esplorano le proprie genealogie, il cognome Bartelme continuerà senza dubbio a offrire approfondimenti approfonditi sui lignaggi familiari, sul patrimonio culturale e sulle storie personali.

Paesi con il maggior numero di Bartelme

Cognomi simili a Bartelme