Logo

Storia e Significato del Cognome Barton

Introduzione al cognome 'Barton'

Il cognome "Barton" è un nome di famiglia intrigante con una ricca storia. È di origine inglese e si è evoluto nel corso dei secoli. Questo cognome è prevalente in vari paesi, mettendo in mostra le sue migrazioni storiche e il suo significato culturale. Comprendere l'essenza del cognome "Barton" richiede di approfondirne l'etimologia, la distribuzione geografica e gli eventi storici correlati.

Etimologia del cognome 'Barton'

Il cognome "Barton" deriva dai termini dell'inglese antico "bere", che significa orzo, e "tun", che si traduce in un recinto, un insediamento o una città. Pertanto, "Barton" può essere interpretato come "un insediamento dove viene coltivato l'orzo". Il nome è un cognome topografico e di localizzazione, che riflette le pratiche agricole nell'Inghilterra medievale.

Contesto storico

L'uso dei cognomi in Inghilterra divenne standardizzato nel XII e XIII secolo, principalmente per distinguere vari individui. "Barton" e le sue varianti si affermarono saldamente durante questo periodo, portando con sé l'essenza della vita rurale e dei modelli di insediamento in Inghilterra.

Distribuzione geografica del cognome 'Barton'

Il cognome "Barton" è ampiamente distribuito in vari paesi, indicando modelli di migrazione e insediamento nel corso dei secoli. Questa sezione esplora l'incidenza del cognome in diverse località geografiche.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti il ​​cognome "Barton" è particolarmente diffuso, con un'incidenza di circa 91.650. L'importanza di questo cognome negli Stati Uniti può essere attribuita ai modelli storici di immigrazione dal Regno Unito, soprattutto durante i secoli XVII e XVIII. Molti individui e famiglie che portano questo cognome si stabilirono in vari stati, contribuendo alla sua capillare presenza.

Regno Unito

Il cognome "Barton" ha radici significative nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra dove ha un'incidenza di circa 27.890. I gruppi di famiglie "Barton" si trovano principalmente nelle aree rurali, riflettendo i legami agricoli del nome. Inoltre, "Barton" può essere trovato anche in Scozia, Galles e Irlanda del Nord, sebbene con tassi di incidenza inferiori.

Australia e Canada

Il nome si è fatto strada anche in Australia e Canada, dove mantiene una presenza notevole. In Australia l'incidenza è di circa 9.968, mentre il Canada conta circa 6.670 individui con questo cognome. Queste cifre indicano una migrazione e un insediamento continui dal Regno Unito, influenzati dai legami storici e dalle opportunità economiche nel XIX secolo.

Altri Paesi

Al di fuori del mondo anglofono, "Barton" può essere trovato anche in vari altri paesi, anche se con frequenze minori. Incidenze degne di nota includono Germania (1.948), Nuova Zelanda (1.909) e Sud Africa (1.612). Il nome è presente, anche se meno frequentemente, in paesi come Francia, Russia e varie località d'Europa, a indicare la diffusione storica del cognome dovuta al commercio, al colonialismo e alle migrazioni.

Variazioni e derivati ​​di 'Barton'

Il cognome 'Barton' presenta diverse varianti e derivati ​​emersi nel tempo, indicanti dialetti e linguistiche regionali. Questa sezione si concentra su alcune delle forme più riconosciute del nome.

Varianti comuni

Alcune varianti riconosciute del cognome includono Bartone, Bartin e Bartun. Queste variazioni spesso derivano da interpretazioni fonetiche o da accenti regionali. Ad esempio, in alcuni dialetti la pronuncia può comportare lievi alterazioni nell'ortografia. Queste differenze spesso riflettono il patrimonio e le radici geografiche delle famiglie che portano il nome.

Forme patronimiche

In alcuni casi, si possono incontrare variazioni patronimiche come "Barton's", che denotano un legame familiare, in particolare "figlio di Barton". Queste forme sono comunemente visibili in documenti e documenti nel corso della storia e aggiungono profondità alla genealogia del lignaggio della famiglia Barton.

Individui notevoli con il cognome 'Barton'

Nel corso della storia, diversi personaggi degni di nota portano il cognome "Barton", contribuendo a vari campi come la politica, la scienza, lo sport e le arti. Questa sezione evidenzia alcuni famosi portatori del cognome.

Clara Barton

Una delle figure storiche più importanti associate al cognome è Clara Barton (1821-1912), un'infermiera americana, insegnante e fondatrice della Croce Rossa americana. Famosa per la sua dedizione agli sforzi umanitari durante la guerra civile, l'eredità di Clara ha lasciato un segno indelebile nella storia americana.

Altre figure notevoli

Oltre a Clara, personaggi come il calciatore inglese Yohan Barton e l'attore e regista americano D.B. Barton hanno ottenuto riconoscimenti nei rispettivi campi. Questi diversii risultati ottenuti in diversi settori esemplificano l'ampia portata di influenza che gli individui con questo cognome possono avere.

L'impatto culturale del cognome "Barton"

Il significato culturale di "Barton" va oltre i semplici numeri. Questa sezione esplora come il cognome si intreccia con l'identità e la cultura nelle varie comunità.

Comunità e identità

Per molte famiglie e comunità, il cognome "Barton" simboleggia il patrimonio e l'identità condivisi. I ricongiungimenti familiari, le società storiche e le ricerche genealogiche spesso si concentrano sul cognome, creando un forte senso di appartenenza. Questo patrimonio viene celebrato in vari modi, dalla documentazione della storia locale ai festival culturali che celebrano le radici inglesi.

Narrativa e letteratura

Il cognome "Barton" appare anche nella narrativa, spesso utilizzato all'interno di opere letterarie per simboleggiare il background di un personaggio, in particolare nella letteratura britannica. La connessione tra famiglia e identità esplorata in queste narrazioni spesso rafforza le implicazioni culturali che circondano il nome.

Genealogia e alberi genealogici

L'esplorazione della genealogia è intrinsecamente legata ai cognomi e "Barton" non fa eccezione. Questa sezione esamina come le persone possono tracciare la propria storia familiare utilizzando il cognome.

Ricerca sull'albero genealogico dei Barton

Per coloro che cercano di rintracciare il proprio lignaggio, sono disponibili numerose risorse, inclusi database genealogici online, società storiche locali e documenti d'archivio. Le persone spesso trovano utile iniziare la propria ricerca utilizzando documenti di censimento, documenti di immigrazione e certificati di nascita e morte per stabilire collegamenti e costruire i propri alberi genealogici.

Connessione con gli altri

Connettersi con altre famiglie "Barton" tramite gruppi di social media o piattaforme di genealogia può essere incredibilmente utile. Molte persone scoprono parenti scomparsi da tempo o ottengono informazioni vitali condividendo le loro intuizioni genealogiche. Gli sforzi di collaborazione spesso portano a una storia familiare più completa.

Il futuro del cognome 'Barton'

Con l'evolversi della società, cambiano anche il significato e l'interpretazione dei cognomi. Il nome "Barton" continua ad evolversi man mano che le nuove generazioni portano il nome.

Modifica delle tendenze

La tendenza alla globalizzazione e alla circolazione delle persone oltre i confini potrebbe influenzare il futuro del cognome "Barton". Possono emergere variazioni man mano che si verificano scambi culturali e il cognome può adattarsi a nuovi contesti linguistici e culturali. Tali cambiamenti forniscono una strada affascinante per la ricerca futura sulle radici e le identità familiari.

Preservare il patrimonio

In mezzo a questi cambiamenti, molte persone cercano attivamente di preservare la propria eredità, garantendo che il nome "Barton" mantenga il suo significato attraverso le generazioni. Questa spinta a mantenere l'identità culturale evidenzia l'impatto duraturo dei cognomi nei contesti personali e sociali.

Conclusione

Il cognome "Barton" racchiude secoli di storia, significato culturale e identità familiare. Dalle sue origini agricole alle rappresentazioni contemporanee, il nome riecheggia storie e connessioni in tutto il mondo. Comprendere il cognome "Barton" non solo fornisce informazioni sulle storie individuali, ma collega anche le persone a un patrimonio collettivo che trascende i confini.

Paesi con il maggior numero di Barton

Cognomi simili a Barton