Logo

Storia e Significato del Cognome Bortolotto

La storia del cognome Bortolotto

Il cognome Bortolotto ha una ricca storia e può essere fatto risalire all'Italia. Si ritiene sia di origine veneta, derivante dal nome proprio Bartolomeo, che significa "figlio di Bartolomeo". Il suffisso "-otto" è un diminutivo comunemente utilizzato nei cognomi italiani per indicare "discendente di" o "figlio di".

Origini e diffusione del cognome

Il cognome Bortolotto è più diffuso in Italia, con un'alta incidenza in regioni come il Veneto e il Friuli-Venezia Giulia. È prevalente anche in altri paesi con una significativa popolazione italiana della diaspora, come Brasile, Argentina e Canada.

In Italia il cognome ha una presenza particolarmente forte nelle regioni settentrionali, dove le testimonianze storiche dimostrano che la famiglia Bortolotto è radicata da secoli. Il nome si è diffuso anche in paesi come Brasile e Argentina, dove gli immigrati italiani hanno portato con sé la loro cultura e i loro cognomi.

Variazioni del cognome

Come molti cognomi, Bortolotto ha subito variazioni e adattamenti nel tempo. In alcuni casi il nome può apparire con grafie diverse, come Bortolotti o Bortolotto. Queste variazioni sono spesso dovute a differenze regionali nel dialetto e nella pronuncia.

Nonostante queste variazioni, il significato fondamentale del cognome rimane coerente nelle diverse regioni e paesi. Continua a indicare un collegamento con la figura storica Bartolomeo e l'uso del suffisso "-otto" indica una relazione familiare.

Individui notevoli con il cognome

Nel corso dei secoli, diversi individui con il cognome Bortolotto hanno dato contributi significativi in ​​vari campi. Questi includono accademici, artisti, politici e atleti, tra gli altri.

Un esempio notevole è il pittore italiano Giovanni Bortolotto, noto per i suoi vivaci paesaggi e ritratti. Le sue opere sono state esposte in gallerie e musei di tutto il mondo, guadagnandosi il riconoscimento per il suo talento artistico e la sua visione.

Nel mondo dello sport, atleti come Luca Bortolotto hanno rappresentato i loro paesi in competizioni internazionali, ottenendo riconoscimenti e medaglie per i loro successi. La loro dedizione e competenza hanno reso onore al nome Bortolotto.

Distribuzione e incidenza moderna

Oggi il cognome Bortolotto continua ad essere presente in vari paesi del mondo, con livelli di incidenza diversi in ciascuno. Secondo i dati, la più alta concentrazione di individui con quel cognome si trova in Italia, seguita da Brasile e Argentina.

In Italia, il cognome è più diffuso nelle regioni con forti legami storici con la Repubblica di Venezia, da cui ha avuto origine. In paesi come Brasile e Argentina, il cognome si trova spesso tra i discendenti di immigrati italiani arrivati ​​tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.

Il cognome si è diffuso anche in altri paesi con una minore popolazione di diaspora italiana, come Stati Uniti, Australia e Svizzera. Anche se meno comune in queste regioni, la presenza del nome Bortolotto testimonia l'eredità duratura della cultura e della tradizione italiana.

Conclusione

In conclusione, il cognome Bortolotto porta con sé una ricca storia e un patrimonio che abbraccia secoli e continenti. Le sue origini in Italia e la sua diffusione in altri paesi riflettono i modelli migratori e gli scambi culturali che hanno plasmato il mondo moderno.

Nonostante le variazioni di ortografia e pronuncia, il significato fondamentale del cognome rimane costante, a significare un collegamento con la figura storica Bartolomeo. La presenza del nome Bortolotto in diversi paesi serve a ricordare l'influenza duratura della cultura e dell'identità italiana su scala globale.

Paesi con il maggior numero di Bortolotto

Cognomi simili a Bortolotto