Introduzione
Il cognome Candelli è un cognome intrigante che ha radici in più paesi del mondo. Con incidenze in Italia, Stati Uniti, Argentina, Australia, Francia, Grecia e Paesi Bassi, è chiaro che il nome si è diffuso in lungo e in largo. In questo articolo approfondiremo la storia e il significato del cognome Candelli, esplorandone le origini e il significato in ciascuno di questi paesi.
Italia
In Italia, il cognome Candelli è relativamente comune, con un'incidenza di 197. Si ritiene che il nome abbia avuto origine nella regione Toscana, dove deriva dalla parola latina "candela", che significa candela. Ciò suggerisce che il portatore originario del cognome potrebbe essere stato un fabbricante di candele o qualcuno associato alla produzione o alla vendita di candele.
Nel corso della storia, il cognome Candelli è stato associato a famiglie di origine nobile o aristocratica in Italia. Alcuni personaggi famosi con questo cognome includono Giovanni Candelli, un famoso pittore fiorentino del XV secolo, e Lucia Candelli, un'eminente poetessa e scrittrice milanese del XVIII secolo.
Stati Uniti
Negli Stati Uniti il cognome Candelli ha un'incidenza molto minore, con sole 16 occorrenze registrate. Si ritiene che la maggior parte di questi individui siano discendenti di immigrati italiani arrivati nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Questi immigrati spesso anglicizzavano i loro cognomi all'arrivo, portando a variazioni come Candell e Candel.
Nonostante la sua incidenza relativamente bassa negli Stati Uniti, il cognome Candelli ha una forte presenza in alcune regioni, in particolare nelle città con una grande popolazione italo-americana come New York, Chicago e San Francisco. Alcuni famosi Candelli americani includono Anthony Candell, un imprenditore e filantropo di successo, e Maria Candelli, un'importante attrice e regista.
Argentina
In Argentina il cognome Candelli ha un'incidenza moderata, con 11 occorrenze registrate. Si ritiene che il nome sia stato portato nel paese da immigrati italiani tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, che si stabilirono in regioni come Buenos Aires, Cordoba e Rosario.
Molti Candelli argentini hanno raggiunto il successo in vari campi, tra cui la politica, gli affari e le arti. Alcuni personaggi famosi che portano questo cognome includono Alejandro Candelli, un politico di spicco ed ex sindaco di Buenos Aires, e Sofia Candelli, stilista e imprenditrice di successo.
Australia
In Australia, il cognome Candelli ha un'incidenza relativamente piccola, con solo 9 occorrenze registrate. Si ritiene che la maggior parte di questi individui discendano da immigrati italiani arrivati nel paese durante il secondo dopoguerra, alla ricerca di nuove opportunità e di una migliore qualità di vita.
Nonostante i suoi pochi numeri, il cognome Candelli ha una forte presenza in alcune città australiane, in particolare a Melbourne e Sydney, dove sono presenti vivaci comunità italiane. Alcuni famosi Candelli australiani includono Marco Candelli, un rinomato chef e ristoratore, e Isabella Candelli, una modella e attrice di successo.
Francia
In Francia, il cognome Candelli è relativamente raro, con solo 4 occorrenze registrate. Si ritiene che il nome sia stato introdotto nel paese dagli immigrati italiani arrivati in Francia nel XIX e XX secolo, in cerca di lavoro e nuove opportunità.
Nonostante la sua bassa incidenza, il cognome Candelli ha lasciato un segno nel panorama culturale francese, con alcuni individui importanti con il cognome che hanno dato un contributo significativo alle arti, alla letteratura e al mondo accademico. Alcuni Candelli francesi includono Louis Candelli, un famoso scultore e pittore, e Jeanne Candelli, un'autrice e storica rispettata.
Grecia
In Grecia, il cognome Candelli è estremamente raro, con solo 1 occorrenza registrata. Si ritiene che il nome sia stato portato nel paese da mercanti o commercianti italiani che visitarono la Grecia durante il periodo medievale, stabilendo rotte commerciali e scambi culturali tra i due paesi.
Nonostante la sua rarità, il cognome Candelli ha una certa mistica in Grecia, con alcuni greci di origine italiana che mantengono orgogliosamente il proprio nome di famiglia e la propria eredità. Si ritiene che l'unica Candelli greca sia Sofia Candelli, una donna d'affari e filantropa di successo che ha dato un contributo significativo alla società greca.
Paesi Bassi
Nei Paesi Bassi, anche il cognome Candelli è estremamente raro, con solo 1 occorrenza registrata. Si ritiene che il nome sia stato introdotto nel paese dagli immigrati italiani arrivati nei Paesi Bassi durante il XX secolo, alla ricerca di nuove opportunità e di un nuovo inizio.
Nonostante la sua rarità,il cognome Candelli ha un certo fascino nei Paesi Bassi, con l'unico olandese Candelli ritenuto essere Pietro Candelli, un imprenditore e collezionista d'arte di successo che si è fatto un nome nella società olandese.