Logo

Storia e Significato del Cognome Demme

Le origini del cognome Demme

Il cognome Demme ha una storia lunga e affascinante che attraversa vari paesi e culture. Il cognome è di origine tedesca, derivato dal nome personale medievale Diemo, che a sua volta è una forma abbreviata di nomi come Dietmar e Dietrich. Si ritiene che il nome Diemo abbia avuto origine nelle regioni centrali della Germania, in particolare in zone come la Turingia e la Sassonia.

Influenza tedesca

In Germania il cognome Demme è abbastanza comune, con un tasso di incidenza significativo di 487. Ciò significa che il cognome ha radici profonde nella storia tedesca ed è probabile che abbia avuto origine in questa regione. Le famiglie con il cognome Demme possono far risalire i loro antenati alle tribù germaniche e ai regni medievali.

Nel corso dei secoli, il cognome Demme si è diffuso in altri paesi e regioni, poiché individui e famiglie migravano per vari motivi, come la ricerca di migliori opportunità, la libertà religiosa o la fuga dai conflitti. Questa migrazione ha contribuito alla presenza del cognome Demme in paesi come Stati Uniti, Italia, Indonesia e Canada.

Distribuzione globale

Gli Stati Uniti hanno un tasso di incidenza notevole di 397 per il cognome Demme, indicando una forte presenza di individui con questo cognome nella società americana. Molte famiglie americane con il cognome Demme affondano le loro radici negli immigrati tedeschi arrivati ​​nel paese nel XIX e XX secolo.

In Italia il cognome Demme ha un tasso di incidenza pari a 161, suggerendo una moderata presenza di individui con questo cognome nella cultura italiana. La variazione italiana del cognome potrebbe essersi evoluta in modo leggermente diverso dalla forma tedesca originale, riflettendo le differenze linguistiche e culturali tra i due paesi.

Altri paesi con un'incidenza inferiore ma comunque significativa del cognome Demme includono, tra gli altri, Indonesia, Canada, Russia e Svezia. Anche se in questi paesi il cognome potrebbe non essere così diffuso come in Germania o negli Stati Uniti, la presenza di individui con il cognome Demme indica un patrimonio diversificato e globale.

Cifre notevoli

Nel corso della storia, gli individui con il cognome Demme hanno dato un contributo significativo a vari campi come le arti, le scienze, la politica e lo sport. Una figura notevole che porta il cognome Demme è il regista e produttore tedesco Jonathan Demme, noto per i suoi film acclamati come "Il silenzio degli innocenti" e "Filadelfia".

Negli Stati Uniti, gli individui con il cognome Demme si sono distinti in campi quali la musica, la letteratura e gli affari. I loro risultati hanno contribuito a consolidare ulteriormente il cognome Demme come parte rispettata e riconosciuta della società americana.

Nel complesso, il cognome Demme porta con sé una storia ricca e diversificata che riflette l'interconnessione globale delle società umane. Dalle sue origini in Germania alla sua diffusione nei continenti, il cognome Demme continua a essere un simbolo di patrimonio, identità ed esperienze condivise.

Paesi con il maggior numero di Demme

Cognomi simili a Demme