Cognome Demma: un'analisi completa
Il cognome Demma è un cognome relativamente comune trovato in vari paesi del mondo. Con un'incidenza totale di 1357 negli Stati Uniti, 841 in Italia, 155 in Francia e cifre variabili negli altri paesi, è chiaro che il cognome Demma ha una presenza diffusa. In questo articolo approfondiremo le origini, i significati, le variazioni e la distribuzione del cognome Demma per fornire un'analisi completa a coloro che sono interessati alla genealogia e alla ricerca sul cognome.
Origini del cognome Demma
Il cognome Demma è di origine italiana, derivante dal nome proprio Domenico. Lo stesso Domenico è una variazione del nome latino Dominicus, che significa "del Signore" o "appartenente al Signore". Il nome veniva comunemente dato ai bambini nati di domenica, poiché Domini dies è il termine latino per domenica. Nel corso del tempo, il nome Domenico si è evoluto nel cognome Demma, che è stato tramandato di generazione in generazione nelle famiglie italiane.
Con la diffusione degli immigrati italiani nel mondo, il cognome Demma si è diffuso anche in altri paesi, contribuendo alla sua presenza in varie regioni. Le variazioni del cognome Demma nei diversi paesi riflettono le lingue e le pronunce locali, dimostrando l'adattabilità e l'evoluzione dei cognomi nel tempo.
Significati e variazioni del cognome Demma
Il cognome Demma porta il significato di "appartenente al Signore" o "del Signore", riflettendo la sua origine dal nome Domenico. Questa connotazione religiosa aggiunge profondità e significato al cognome, collegandolo alle tradizioni e alle credenze cristiane.
Durante il suo viaggio attraverso i diversi paesi, il cognome Demma ha subito variazioni nell'ortografia e nella pronuncia. In Francia, può essere scritto come Demmae o Demmar, mentre in Indonesia potrebbe essere scritto come Demmah o Demmap. Queste variazioni evidenziano la diversità linguistica e le influenze culturali che danno forma ai cognomi nelle diverse regioni.
Distribuzione del cognome Demma
Come accennato in precedenza, il cognome Demma è più diffuso negli Stati Uniti e in Italia, con numeri significativi riscontrati anche in Francia, Indonesia e altri paesi. La distribuzione del cognome Demma offre informazioni sui modelli migratori, sui legami storici e sui movimenti delle popolazioni nel corso dei secoli.
Negli Stati Uniti, gli immigrati italiani portarono con sé il cognome Demma quando si stabilirono in nuove terre e comunità consolidate. Oggi, il cognome Demma può essere trovato in tutto il Paese, da New York alla California, riflettendo la diversità e la vivace popolazione italo-americana.
In Italia il cognome Demma rimane un nome comune e riconoscibile, soprattutto nelle regioni con forti legami storici con il nome Domenico. Le famiglie con il cognome Demma possono far risalire le loro radici ad antichi villaggi e città italiane, portando avanti l'eredità dei loro antenati attraverso le generazioni.
Nel complesso, il cognome Demma funge da testimonianza del ricco arazzo della storia, della lingua e della cultura umana. Esplorandone le origini, i significati, le variazioni e la distribuzione, otteniamo una comprensione più profonda delle complessità e delle sfumature dei cognomi e del loro ruolo nella formazione delle identità individuali e collettive.
Che tu porti il cognome Demma o che tu sia semplicemente interessato ai cognomi e alla genealogia, questo articolo mira a fornire una panoramica completa di questo cognome affascinante e leggendario. Dalle sue radici italiane alla sua presenza globale, il cognome Demma offre uno sguardo sull'interconnessione della società umana e sull'eredità duratura dei nomi tramandati di generazione in generazione.
Paesi con il maggior numero di Demma











