Cognome 'Kellinger'
Il cognome "Kellinger" è un cognome raro che può essere fatto risalire a vari paesi del mondo. Con un'incidenza totale di 184 negli Stati Uniti, 95 in Germania, 23 in Austria, 11 in Inghilterra, 10 in Argentina, 9 nella Repubblica Ceca, 2 in Belgio e 1 in Spagna, il cognome è presente in più regioni e probabilmente si è evoluto nel tempo con diverse influenze linguistiche e culturali. Diamo uno sguardo più da vicino alla storia e al significato del cognome "Kellinger" in questi diversi paesi.
Stati Uniti (USA)
Negli Stati Uniti, il cognome "Kellinger" ha un'incidenza di 184, rendendolo un cognome relativamente comune rispetto ad altri paesi. Le origini del cognome negli Stati Uniti sono probabilmente legate all'immigrazione europea, in particolare dalla Germania e dall'Austria. Molti immigrati negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo portarono con sé i propri cognomi, incluso il cognome "Kellinger".
Influenza tedesca
La maggior parte delle famiglie "Kellinger" negli Stati Uniti è probabilmente di origine tedesca, data l'elevata incidenza del cognome in Germania. L'influenza tedesca sul cognome è evidente nelle sue radici linguistiche e nel contesto storico. Il cognome "Kellinger" potrebbe aver avuto origine da un nome personale o da un luogo germanico, riflettendo l'eredità culturale dei primi immigrati tedeschi negli Stati Uniti.
Modelli di migrazione
Comprendere i modelli migratori delle famiglie "Kellinger" negli Stati Uniti può fornire informazioni sulla loro storia e sulle loro origini. Molti immigrati tedeschi si stabilirono nelle regioni del Midwest e del Nordest degli Stati Uniti, fondando comunità e tramandando i loro cognomi di generazione in generazione. La dispersione delle famiglie "Kellinger" in diversi stati suggerisce una presenza e un'integrazione diffusa nella società americana.
Germania (DE)
Con un'incidenza di 95 in Germania, il cognome "Kellinger" ha una presenza significativa nel suo paese d'origine. I cognomi tedeschi hanno spesso significati o origini specifici radicati nella lingua e nella storia della regione. Il cognome "Kellinger" può avere variazioni o grafie alternative nei diversi dialetti tedeschi, riflettendo la diversità delle tradizioni linguistiche tedesche.
Radici linguistiche
La lingua tedesca fornisce indizi sull'etimologia del cognome "Kellinger", con possibili collegamenti a parole o frasi che hanno un significato nella cultura tedesca. Il suffisso "-inger" è una desinenza comune nei cognomi tedeschi, che indica un'origine geografica o professionale. Il prefisso "Kell-" può presentare variazioni o parole correlate in tedesco che fanno luce sul significato o sulla storia del cognome.
Variazioni regionali
I cognomi tedeschi spesso variano in base alla regione, riflettendo le distinte differenze culturali e linguistiche in tutta la Germania. L'incidenza del cognome "Kellinger" in regioni o stati specifici della Germania può indicare linee familiari localizzate o insediamenti storici. La ricerca negli archivi e nei documenti regionali può fornire informazioni preziose sulle origini specifiche e sull'evoluzione del cognome "Kellinger" in Germania.
Austria (AT)
In Austria, il cognome "Kellinger" ha un'incidenza di 23, segnalando una presenza moderata nel paese. I cognomi austriaci spesso condividono somiglianze con i cognomi tedeschi a causa dei legami storici e culturali tra le due nazioni. Il cognome "Kellinger" potrebbe aver avuto origine in Austria attraverso la migrazione o lo scambio culturale con le regioni vicine.
Patrimonio culturale
Il patrimonio culturale dell'Austria offre il contesto per comprendere il significato del cognome "Kellinger" nel paese. Le tradizioni, i dialetti e gli eventi storici austriaci potrebbero aver influenzato lo sviluppo e la diffusione del cognome tra le famiglie austriache. L'esplorazione dei documenti genealogici e dei database austriaci può scoprire preziose informazioni sulle origini e sulla distribuzione delle famiglie "Kellinger" in Austria.
Ricerca genealogica
La ricerca genealogica gioca un ruolo cruciale nel tracciare il lignaggio e la storia delle famiglie "Kellinger" in Austria. Esaminando documenti storici, documenti di censimento e archivi ecclesiastici, i ricercatori possono ricostruire la storia di come il cognome "Kellinger" si è affermato in Austria. La collaborazione con genealogisti o storici locali può offrire ulteriori approfondimenti sulle radici austriache del cognome.
Inghilterra (GB-ENG)
Nonostante abbia un'incidenza inferiore a 11 in Inghilterra, il cognome "Kellinger" ha un significato nel panorama genealogico del paese. I cognomi inglesi spesso riflettono diverse influenze provenienti da diverse fonti linguistiche e culturali, comprese le origini germaniche, celtiche e normanne. La presenza del cognome "Kellinger" in Inghilterra suggerisce un legame storico con l'Europa continentale.
StoricoContesto
Il contesto storico dell'Inghilterra offre un contesto per comprendere le origini e la diffusione del cognome "Kellinger" nel paese. L'immigrazione, il commercio e le alleanze politiche con le nazioni europee potrebbero aver contribuito all'introduzione del cognome "Kellinger" in Inghilterra. I modelli di migrazione familiare e gli insediamenti regionali possono fornire indizi sulla storia delle famiglie "Kellinger" in Inghilterra.
Distribuzione regionale
La distribuzione delle famiglie "Kellinger" in Inghilterra può essere concentrata in regioni o contee specifiche, riflettendo migrazioni o insediamenti storici. La ricerca negli archivi locali, nei registri parrocchiali e nei documenti storici può aiutare i genealogisti a individuare le origini e i movimenti delle famiglie "Kellinger" in Inghilterra. La collaborazione con società genealogiche inglesi o istituti di ricerca può migliorare l'indagine sulle radici inglesi del cognome "Kellinger".
Argentina (AR)
In Argentina, il cognome "Kellinger" ha un'incidenza di 10, indicando una presenza modesta nel paese. I cognomi argentini spesso riflettono i diversi background etnici e culturali della popolazione del paese, comprese le influenze spagnole, italiane e tedesche. Il cognome "Kellinger" potrebbe essere arrivato in Argentina attraverso l'immigrazione o lo scambio culturale con le nazioni europee.
Origini degli immigrati
Le origini immigrate delle famiglie "Kellinger" in Argentina possono fornire spunti sulla storia e sullo sviluppo del cognome nel paese. Gli immigrati tedeschi e austriaci in Argentina nel XIX e XX secolo potrebbero aver introdotto il cognome "Kellinger" nel pool genetico argentino. Documenti come elenchi di passeggeri, documenti di naturalizzazione e archivi storici possono tracciare il viaggio delle famiglie "Kellinger" in Argentina.
Integrazione culturale
L'integrazione culturale delle famiglie "Kellinger" nella società argentina è un aspetto chiave per comprendere il significato del cognome nel paese. Le comunità di immigrati spesso preservano le loro tradizioni linguistiche e culturali, tramandando cognomi come "Kellinger" di generazione in generazione. L'esplorazione del patrimonio culturale e del contesto storico degli immigrati tedeschi in Argentina può far luce sull'eredità duratura del cognome "Kellinger" nel paese.
Repubblica Ceca (CZ)
Nella Repubblica Ceca, il cognome "Kellinger" ha un'incidenza di 9, indicando una presenza relativamente bassa nel paese. I cognomi cechi hanno spesso origini slave, riflettendo il patrimonio linguistico e culturale della regione. Il cognome "Kellinger" potrebbe essere entrato nei documenti genealogici cechi attraverso la migrazione o collegamenti storici con i paesi vicini.
Radici slave
Le radici slave dei cognomi cechi possono fornire indizi sull'etimologia e sul significato del cognome "Kellinger" nella Repubblica ceca. La linguistica ceca e le fonti storiche possono far luce sulle origini e sulle variazioni del cognome "Kellinger" nel contesto genealogico ceco. L'esplorazione degli archivi e dei documenti cechi può rivelare i modelli migratori e le linee familiari delle famiglie "Kellinger" nel paese.
Migrazione storica
La storica migrazione delle famiglie "Kellinger" nella Repubblica Ceca può essere collegata a movimenti più ampi di popolazioni europee e scambi culturali. Rotte commerciali, alleanze politiche ed eventi storici potrebbero aver facilitato l'introduzione del cognome "Kellinger" nei territori cechi. La ricerca negli archivi storici cechi e la collaborazione con gli storici locali possono offrire approfondimenti sulle radici ceche del cognome "Kellinger".
Belgio (BE)
Con un'incidenza di 2 in Belgio, il cognome "Kellinger" ha una presenza limitata nel paese. I cognomi belgi spesso riflettono il diverso patrimonio linguistico della regione, comprese le influenze francesi, olandesi e tedesche. Il cognome "Kellinger" potrebbe essere arrivato in Belgio attraverso la migrazione o interazioni culturali con i paesi vicini.
Diversità culturale
La diversità culturale belga fornisce un ricco contesto per comprendere le origini e il significato del cognome "Kellinger" nel paese. Le variazioni linguistiche del cognome 'Kellinger' nelle diverse regioni belghe possono indicare dialetti regionali o migrazioni storiche. La ricerca di documenti storici belgi e la collaborazione con genealogisti locali possono far luce sulle radici belghe delle famiglie "Kellinger".
Patrimonio Regionale
L'eredità regionale delle famiglie "Kellinger" in Belgio può essere legata a comunità specifiche o eventi storici che hanno modellato lo sviluppo del cognome. Gli archivi belgi, i dati del censimento e i registri municipali possono fornire preziose informazioni sulla distribuzione e il lignaggio delle famiglie "Kellinger" nel paese. Esplorare le risorse genealogiche belghe può migliorare ilindagine sulle origini belghe del cognome 'Kellinger'.
Spagna (ES)
In Spagna, il cognome "Kellinger" ha un'incidenza pari a 1, indicando una presenza rara nel paese. I cognomi spagnoli hanno spesso origini latine, arabe o regionali, riflettendo le diverse influenze linguistiche e culturali in Spagna. Il cognome "Kellinger" potrebbe essere entrato in Spagna attraverso la migrazione o collegamenti storici con altre nazioni europee.
Fusione culturale
La fusione culturale delle famiglie "Kellinger" in Spagna evidenzia la diversità e la complessità dei cognomi spagnoli. Il cognome "Kellinger" potrebbe essersi evoluto nel tempo in Spagna, fondendo elementi linguistici provenienti da diverse tradizioni culturali. Esplorando i documenti storici spagnoli e collaborando con genealogisti locali è possibile scoprire la storia e il significato unici del cognome "Kellinger" nel paese.
Contesto storico
Il contesto storico della Spagna offre spunti sulle origini e sulla diffusione del cognome "Kellinger" nel paese. L'immigrazione, il commercio e le alleanze politiche con le nazioni europee potrebbero aver influenzato l'introduzione del cognome "Kellinger" in Spagna. La ricerca negli archivi e nei documenti storici spagnoli può far luce sulle radici spagnole e sui collegamenti delle famiglie "Kellinger".