Logo

Storia e Significato del Cognome Killinger

Introduzione

I cognomi svolgono un ruolo significativo nella nostra identità, fungendo da collegamento con i nostri antenati e la storia familiare. Uno di questi cognomi che ha una storia ricca e affascinante è "Killinger". Presente in vari paesi del mondo, "Killinger" è un cognome intrigante che ha catturato l'interesse di molti genealogisti e appassionati di cognomi. In questo articolo approfondiremo le origini, i significati e la distribuzione del cognome "Killinger" nei diversi paesi.

Origini del cognome 'Killinger'

Il cognome 'Killinger' ha origini germaniche, derivanti dalla parola medio alto tedesca 'kille', che significa 'cuneo' o 'piolo'. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere stato originariamente professionale, riferendosi a un produttore o venditore di pioli o cunei di legno. In alternativa, avrebbe potuto essere un soprannome per qualcuno con una personalità testarda o rigida. L'aggiunta del suffisso "-inger" è una pratica comune nei cognomi tedeschi, che indica l'associazione di una persona con un particolare luogo o occupazione.

Germania

Non sorprende che la più alta incidenza del cognome "Killinger" si trovi in ​​Germania, dove ha avuto origine. Con 1.376 persone che portano questo cognome, la Germania ha un legame forte e duraturo con questo nome. La presenza di "Killinger" in Germania può essere fatta risalire a secoli di storia, con numerose famiglie che portano con orgoglio il nome in diverse regioni del paese.

Stati Uniti

In seguito all'immigrazione tedesca negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo, anche il cognome "Killinger" ha una presenza significativa negli Stati Uniti. Con 2.198 individui che portano questo nome, gli Stati Uniti hanno una vasta popolazione di Killinger che hanno contribuito al variegato arazzo della società americana. Molti Killinger americani hanno preservato la loro eredità tedesca e hanno tramandato il proprio cognome di generazione in generazione, mantenendo un forte legame con le proprie radici ancestrali.

Altri Paesi

Sebbene la Germania e gli Stati Uniti abbiano la più alta incidenza del cognome "Killinger", il nome può essere trovato anche in altri paesi del mondo. L'Austria, con 295 individui, e l'Inghilterra, con 69 individui, hanno popolazioni notevoli di Killinger. Inoltre, Francia, Canada, Brasile e molti altri paesi registrano un numero minore ma comunque degno di nota di persone con questo cognome.

Significati e variazioni di 'Killinger'

Come molti cognomi, 'Killinger' ha subito variazioni e adattamenti nel tempo. In diverse regioni si possono trovare diverse ortografie e pronunce del nome, che riflettono la diversità linguistica della lingua tedesca.

Variazioni

Alcune varianti comuni del cognome "Killinger" includono "Kilinger", "Kielinger" e "Küllinger". Queste variazioni potrebbero essere dovute a dialetti regionali o cambiamenti fonetici nel corso delle generazioni. Nonostante queste differenze, tutte le varianti del cognome condividono un'origine e una storia comuni.

Distribuzione di 'Killinger' in tutto il mondo

La distribuzione del cognome "Killinger" nel mondo fornisce informazioni sulla portata globale di questo nome unico. Dall'Europa alle Americhe, "Killinger" può essere trovato in vari paesi, ognuno con la propria storia e il proprio legame con il cognome.

Europa

In Europa, il cognome "Killinger" ha una forte presenza in Germania, Austria, Inghilterra, Francia, Svizzera e altri paesi. Il nome si è diffuso in tutto il continente attraverso la migrazione, il commercio e lo scambio culturale, e ogni paese ha aggiunto il proprio sapore unico all'eredità di "Killinger".

Americhe

Nelle Americhe, gli Stati Uniti hanno la più grande popolazione di Killinger, seguiti da Canada, Brasile e altri paesi del Nord e del Sud America. Gli immigrati tedeschi portarono con sé il cognome quando si stabilirono nel Nuovo Mondo, creando comunità e famiglie che portano avanti con orgoglio il nome per generazioni.

Asia, Africa e Oceania

Anche se meno comune, il "Killinger" può essere trovato anche in paesi di Asia, Africa e Oceania. Il cognome ha viaggiato ben oltre le sue origini tedesche, trovando la sua strada nelle società diverse e multiculturali di tutto il mondo. Nonostante la distanza, i Killinger di queste regioni mantengono un legame con la loro eredità europea attraverso il loro cognome.

Conclusione

Il cognome "Killinger" è un potente simbolo di patrimonio, identità e appartenenza per individui di tutto il mondo. Con le sue origini radicate in Germania e una presenza in numerosi paesi, "Killinger" ha una storia ricca e diversificata che continua ad affascinare coloro che portano il nome. Man mano che sveliamo la storia di "Killinger", apprezziamo più profondamente il significato dei cognomi nel plasmare le nostre identità personali e collettive.

Paesi con il maggior numero di Killinger

Cognomi simili a Killinger