Introduzione
Il cognome Magnanini è un cognome unico e raro che ha una ricca storia e un significato culturale. In questo articolo esploreremo le origini e la distribuzione del cognome Magnanini, nonché alcuni fatti interessanti e personaggi famosi con questo cognome.
Origini del Cognome Magnanini
Il cognome Magnanini è di origine italiana e si ritiene derivi dalla parola "magnano", che in italiano significa "grande". È probabile che il cognome sia nato come soprannome per qualcuno di statura grande o forte. Le origini esatte del cognome Magnanini non sono chiare, ma si pensa che abbia avuto origine nella regione italiana della Toscana.
Italia
In Italia il cognome Magnanini ha un'incidenza relativamente elevata, con 1780 individui che portano questo cognome. Il cognome si trova più comunemente nelle regioni centrali e settentrionali dell'Italia, con una forte presenza in Toscana ed Emilia-Romagna.
Brasile
Fuori dall'Italia il cognome Magnanini si trova anche in Brasile, con 114 individui che portano questo cognome. Il cognome probabilmente arrivò in Brasile attraverso gli immigrati italiani che si stabilirono nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.
Sudafrica
In Sud Africa il cognome Magnanini ha un'incidenza minore, con 53 individui che portano questo cognome. Il cognome è probabilmente il risultato degli immigrati italiani che si stabilirono in Sud Africa tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.
Stati Uniti
Negli Stati Uniti il cognome Magnanini ha un'incidenza modesta, con 50 individui che portano questo cognome. Il cognome si trova più comunemente negli stati con una grande popolazione italo-americana, come New York e New Jersey.
Argentina
In Argentina il cognome Magnanini ha un'incidenza relativamente bassa, con 38 individui che portano questo cognome. Il cognome probabilmente arrivò in Argentina attraverso gli immigrati italiani che si stabilirono nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.
Australia
In Australia il cognome Magnanini ha un'incidenza minore, con 18 individui che portano questo cognome. Il cognome è probabilmente il risultato degli immigrati italiani che si stabilirono in Australia a metà del XX secolo.
Francia
In Francia il cognome Magnanini ha una piccola incidenza, con 14 individui che portano questo cognome. Il cognome si trova più comunemente nelle regioni meridionali della Francia, come la Provenza e la Costa Azzurra.
Venezuela
In Venezuela il cognome Magnanini ha un'incidenza limitata, con 9 individui che portano questo cognome. Il cognome probabilmente arrivò in Venezuela attraverso gli immigrati italiani che si stabilirono nel paese a metà del XX secolo.
Emirati Arabi Uniti
Negli Emirati Arabi Uniti il cognome Magnanini ha un'incidenza molto bassa, con 4 individui che portano questo cognome. Il cognome è probabilmente il risultato degli espatriati italiani che lavorano negli Emirati Arabi Uniti.
Regno Unito (Inghilterra)
Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, il cognome Magnanini è raro, con solo 2 individui che portano questo cognome. Il cognome probabilmente arrivò in Inghilterra attraverso gli immigrati italiani che si stabilirono nel paese a metà del XX secolo.
Svizzera
In Svizzera il cognome Magnanini ha un'incidenza minima, con 1 individuo che porta questo cognome. Il cognome è probabilmente il risultato degli immigrati italiani che si stabilirono in Svizzera tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.
Grecia
In Grecia il cognome Magnanini ha un'incidenza minima, con 1 individuo che porta questo cognome. Il cognome è probabilmente il risultato degli immigrati italiani che si stabilirono in Grecia tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.
Irlanda
In Irlanda il cognome Magnanini ha un'incidenza minima, con 1 individuo che porta questo cognome. Il cognome è probabilmente il risultato degli immigrati italiani che si stabilirono in Irlanda tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.
Paesi Bassi
Nei Paesi Bassi il cognome Magnanini ha un'incidenza minima, con 1 individuo che porta questo cognome. Il cognome è probabilmente il risultato degli immigrati italiani che si stabilirono nei Paesi Bassi tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.
Personaggi Famosi con il Cognome Magnanini
Sebbene il cognome Magnanini sia relativamente raro, ci sono stati alcuni personaggi illustri con questo cognome che hanno lasciato il segno nella storia. Uno di questi individui è Giovanni Magnanini, uno scultore italiano noto per le sue intricate sculture e statue in marmo. Un'altra persona notevole con il cognome Magnanini è Isabella Magnanini, una cantante lirica italiana nota per le sue performance potenti ed emotive.
Conclusione
In conclusione, il cognome Magnanini è un cognome unico e raro con origini italiane. Mentre il cognome è più comunementetrovato in Italia, si è diffuso anche in altri paesi del mondo attraverso l'immigrazione italiana. Nonostante la sua rarità, il cognome Magnanini ha una ricca storia e un significato culturale che continua a essere celebrato da coloro che lo portano.
Paesi con il maggior numero di Magnanini











