Il cognome Makura è un cognome affascinante e diversificato che ha radici in più paesi del mondo. Con diverse incidenze in paesi come lo Zimbabwe, la Tanzania e la Repubblica Democratica del Congo, il cognome Makura ha una ricca storia e un significato culturale unico. In questo articolo approfondiremo le origini, i significati e la prevalenza del cognome Makura, esplorando la sua presenza in diverse regioni e facendo luce sulle diverse comunità che portano questo cognome distintivo.
Origini del cognome Makura
Il cognome Makura ha origini riconducibili a più paesi, con la più alta incidenza riscontrata nello Zimbabwe. Si ritiene che il cognome Makura possa aver avuto origine da una varietà di fonti, tra cui lingue africane indigene, influenze coloniali ed eventi storici che hanno modellato le pratiche di denominazione di diverse regioni. In paesi come lo Zimbabwe, la Tanzania e la Repubblica Democratica del Congo, il cognome Makura è stato tramandato di generazione in generazione, portando con sé un senso di identità e appartenenza per coloro che lo portano.
Zimbabwe
Nello Zimbabwe il cognome Makura è particolarmente diffuso, con un'alta incidenza di 3189 individui che portano questo cognome. Il nome potrebbe aver avuto origine dalle lingue indigene parlate nella regione, oppure potrebbe essere stato influenzato dalle pratiche di denominazione coloniali durante la storia del paese. Il cognome Makura è diventato una parte riconoscibile e significativa della cultura dello Zimbabwe, riflettendo la ricca diversità e il patrimonio del paese.
Tanzania
In Tanzania il cognome Makura è meno diffuso, con un'incidenza di soli 245 individui che portano questo cognome. Nonostante i suoi numeri più bassi, il cognome Makura conserva ancora un significato culturale per coloro che lo portano, rappresentando la loro storia familiare e i loro antenati. Le origini del cognome Makura in Tanzania possono essere collegate a migrazioni storiche, rotte commerciali o altri fattori che hanno influenzato le pratiche di denominazione nella regione.
Repubblica Democratica del Congo
Nella Repubblica Democratica del Congo il cognome Makura ha un'incidenza di 82 individui. Come in altri paesi in cui si trova il cognome, le origini del nome nella RDC possono essere diverse e complesse, riflettendo la storia e il patrimonio culturale del paese. Il cognome Makura fa parte del ricco arazzo dei cognomi congolesi, ognuno con la propria storia e significato.
Significati del cognome Makura
Il significato del cognome Makura può variare a seconda del paese e del contesto culturale in cui si trova. Sebbene le origini e il significato esatti del nome possano non essere chiari, il cognome Makura probabilmente ha un significato speciale per coloro che lo portano. In alcuni casi i cognomi derivano da origini ancestrali o professionali, mentre in altri possono essere legati a posizioni geografiche o caratteristiche personali.
Significato culturale
Per molti individui e famiglie con il cognome Makura, il nome può avere un significato culturale che va oltre il suo significato letterale. Il cognome Makura può essere motivo di orgoglio, patrimonio e identità, collegando gli individui alle loro radici e antenati. Esplorando i significati e le sfumature culturali del cognome Makura, possiamo acquisire una comprensione più profonda delle diverse comunità che portano questo cognome unico.
Prevalenza del cognome Makura
La prevalenza del cognome Makura varia ampiamente tra i diversi paesi, con l'incidenza più elevata riscontrata in Zimbabwe, Tanzania e Repubblica Democratica del Congo. In paesi come Sud Africa, Papua Nuova Guinea e Kenya è presente anche il cognome Makura, anche se con incidenze minori. Mentre esploriamo la prevalenza del cognome Makura in diverse regioni, possiamo ottenere informazioni sulla distribuzione e la diversità di questo cognome unico.
Zimbabwe
Con un'alta incidenza di 3189 individui che portano il cognome Makura, lo Zimbabwe è il paese in cui il cognome è più diffuso. Il cognome Makura ha una forte presenza nella società dello Zimbabwe, riflettendo la storia, la cultura e l'identità del paese. Essendo uno dei cognomi più comuni nello Zimbabwe, Makura è un nome familiare e riconoscibile che ha un significato per molte famiglie e comunità.
Tanzania
In Tanzania, il cognome Makura è meno comune, con solo 245 individui che portano questo cognome. Nonostante la sua minore diffusione, il cognome Makura fa ancora parte della cultura e della società tanzaniana, rappresentando la diversità e il patrimonio del paese. La presenza del cognome Makura in Tanzania evidenzia le connessioni tra i diversi paesi e regioni in cui si trova il nome.
Repubblica Democratica del Congo
Nella Repubblica Democratica del Congo, ilil cognome Makura ha un'incidenza di 82 individui. Sebbene non sia così comune come in altri paesi, il cognome Makura gioca ancora un ruolo significativo nella società congolese, riflettendo la storia e la diversità culturale del paese. La presenza del cognome Makura nella RDC mette in mostra le pratiche e le tradizioni di denominazione uniche della regione, contribuendo al ricco arazzo di cognomi congolesi.
Nel complesso, il cognome Makura è un cognome distintivo e diversificato che si trova in più paesi in tutto il mondo. Con diverse incidenze e significati culturali, il cognome Makura occupa un posto speciale nelle storie e nelle identità delle comunità che lo portano. Esplorando le origini, i significati e la prevalenza del cognome Makura, possiamo acquisire una comprensione più profonda dei diversi paesaggi culturali in cui si trova questo cognome unico.
Paesi con il maggior numero di Makura











