Logo

Storia e Significato del Cognome Marana

Storia e significato del cognome 'Marana'

Il cognome "Marana" ha una ricca storia e si ritiene che abbia avuto origine in diversi paesi del mondo. Con i dati che mostrano la sua più alta incidenza in India, Italia, Stati Uniti, Brasile e Filippine, è evidente che il nome si è diffuso in lungo e in largo. Approfondiamo le origini e il significato del cognome "Marana" nelle varie regioni.

India

In India, "Marana" è un cognome relativamente comune, con un'incidenza di 618 secondo i dati disponibili. Il nome potrebbe aver avuto origine dal sanscrito, che significa "morire" o "morte". È possibile che le persone con questo cognome abbiano avuto antenati associati a riti funebri o che ricoprissero posizioni legate ai rituali funebri nell'antica società indiana.

Italia

Con un'incidenza di 426, 'Marana' è anche un cognome importante in Italia. Si ipotizza che il nome abbia origine da radici italiane o latine, con possibili significati legati al mare o alle attività marittime. È plausibile che le persone che portano questo cognome possano avere antenati che erano marinai, pescatori o mercanti coinvolti nel commercio attraverso il Mediterraneo.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti, "Marana" ha un'incidenza di 401. La presenza di questo cognome negli Stati Uniti può essere attribuita a modelli di immigrazione da paesi come l'Italia e l'India, dove il nome è più diffuso. È probabile che le persone con il cognome "Marana" negli Stati Uniti abbiano antenati emigrati per cercare migliori opportunità o per sfuggire alle difficoltà politiche o economiche nei loro paesi d'origine.

Brasile

Con un'incidenza di 378, "Marana" è un cognome comune in Brasile. Il nome potrebbe avere radici nel portoghese o nelle lingue indigene, riflettendo le diverse influenze culturali del paese. Gli individui con il cognome "Marana" in Brasile potrebbero avere antenati coinvolti nell'agricoltura, nell'estrazione mineraria o in altre occupazioni ad alta intensità di manodopera comuni nella regione.

Filippine

Con un'incidenza di 114, la "Marana" è presente anche nelle Filippine. Il nome potrebbe essere stato introdotto nel paese attraverso le influenze coloniali spagnole o i collegamenti commerciali con altre nazioni. Gli individui con il cognome "Marana" nelle Filippine possono avere antenati coinvolti in attività marittime, agricoltura o commercio con mercanti stranieri.

Significato del cognome 'Marana'

Il cognome "Marana" ha un significato per gli individui e le famiglie che lo portano, poiché funge da collegamento al loro patrimonio ancestrale e all'identità culturale. Che abbia origini indiane, italiane, americane, brasiliane o filippine, il nome "Marana" porta con sé un senso di storia e tradizione che collega generazioni attraverso i continenti.

Mentre i cognomi vengono tramandati di generazione in generazione, l'eredità del nome "Marana" continua a durare, rappresentando la resilienza e l'adattabilità degli individui e delle famiglie di fronte alle mutevoli circostanze e alle migrazioni globali. È una testimonianza dell'esperienza umana e dei modi in cui le nostre identità vengono modellate dalle nostre connessioni passate e presenti con il mondo che ci circonda.

Paesi con il maggior numero di Marana

Cognomi simili a Marana