Capire il cognome 'Murana'
Il cognome "Murana" ha raccolto l'interesse di vari genealogisti e appassionati di cognomi in tutto il mondo. Con documenti che indicano la sua presenza in diversi paesi, il cognome presenta molteplici angoli di esplorazione, tra cui la sua incidenza, distribuzione geografica e potenziale etimologia. In questo articolo approfondiremo il nome "Murana", analizzandone le implicazioni attraverso istanze geografiche, interpretazioni culturali e rilevanza storica.
Distribuzione geografica del cognome 'Murana'
Uno degli aspetti più interessanti del cognome "Murana" è la sua distribuzione in varie nazioni. Il cognome appare in primo piano in diversi paesi, ognuno dei quali offre uno sfondo unico per il cognome e potenzialmente influenzandone la rilevanza e il significato in quelle regioni.
Incidenza in Nigeria (ng) - 3833
La Nigeria rappresenta la più alta incidenza del cognome "Murana" con 3.833 occorrenze. Questa predominanza suggerisce che il nome potrebbe avere una significativa risonanza culturale all'interno delle comunità nigeriane. Data la diversità dei gruppi etnici in Nigeria, si potrebbe ipotizzare che "Murana" possa avere origini etniche radicate all'interno di uno o più di questi gruppi. L'ampio utilizzo potrebbe anche indicare che porta con sé tratti particolari associati al lignaggio familiare o al significato regionale.
Incidenza in Italia (it) - 206
In Italia il cognome 'Murana' detiene una presenza consistente con 206 individui censiti. I cognomi italiani spesso derivano da vari fattori, tra cui posizioni geografiche, professioni e relazioni familiari. È plausibile che "Murana" abbia radici in una regione specifica dell'Italia o un legame storico con famiglie importanti. Documenti e documenti storici italiani potrebbero fornire informazioni sulle origini di questo cognome e su come si è evoluto nel corso delle generazioni.
Incidenza negli Stati Uniti (noi) - 71
Negli Stati Uniti, "Murana" è meno comune ma comunque notevole, con 71 occorrenze. Ciò potrebbe indicare che il cognome è stato portato da immigrati provenienti da paesi in cui è più diffuso, come la Nigeria o l’Italia. L'interpretazione americana del cognome potrebbe anche differire in modo significativo a causa dell'assimilazione culturale, evolvendo il significato e il significato del nome nel tempo.
Istanze globali di 'Murana'
Oltre ai tre paesi sopra menzionati, "Murana" ha registrato la presenza in varie altre nazioni, tra cui Giappone (55), Uganda (51), Lettonia (51) e Argentina (33). Ciascuno di questi casi può riflettere diversi contesti socio-storici che hanno modellato l'adozione e l'evoluzione del cognome. Ad esempio, la presenza di "Murana" in Giappone solleva interrogativi sulla possibile immigrazione, sullo scambio interculturale o persino sugli adattamenti unici del nome all'interno della società giapponese.
Interpretazioni culturali di 'Murana'
Il cognome 'Murana' può portare significative interpretazioni culturali in base alle sue origini e alle regioni in cui è maggiormente diffuso. Culture diverse conferiscono significati unici ai nomi, spesso legati a narrazioni storiche, strutture sociali o caratteristiche personali.
Importanza culturale nigeriana
In Nigeria, i nomi spesso riflettono le circostanze di nascita, il lignaggio familiare o figure storiche significative. Il cognome "Murana" potrebbe essere collegato a narrazioni specifiche all'interno di questi contesti culturali. Potrebbe rappresentare legami familiari o trasmettere un senso di appartenenza a un lignaggio significativo. In molte comunità africane, i cognomi fungono da indicatore di identità, collegando le famiglie ai propri antenati e alle proprie radici culturali.
Patrimonio e significato italiano
In Italia i cognomi hanno spesso un significato geografico o denotano professioni. Il cognome 'Murana' potrebbe essere associato ad un luogo, suggerendo un legame storico con quella località. Potrebbe anche riflettere alcune caratteristiche degli antenati che portavano il nome, forse denotando un particolare mestiere o tratto familiare. Comprendere il contesto italiano potrebbe svelare storie e collegamenti interessanti legati a eventi storici o al significato regionale.
Adattamento negli Stati Uniti
L'adattamento del cognome "Murana" all'interno della cultura americana fornisce una lente affascinante per esplorare come i nomi si evolvono quando attraversano i confini. Negli Stati Uniti, il cognome potrebbe essere soggetto a variazioni di ortografia e cambiamenti di pronuncia, che possono alterarne l'essenza. Inoltre, i modelli di migrazione familiare e le dinamiche sociali potrebbero modellare la sua identità contemporanea nella società americana, contribuendo forse al suo simbolismo di resilienza e diversità.
Rilevanza storica del cognome 'Murana'
Per apprezzare appieno il cognome 'Murana' è fondamentale considerare il suo contesto storico e gli eventi significativi che possonohanno influenzato il suo sviluppo.
Modelli di migrazione
La migrazione ha svolto un ruolo cruciale nella diffusione dei cognomi, tra cui "Murana". Fattori come il colonialismo, il commercio e la moderna globalizzazione hanno contribuito allo spostamento delle famiglie che portano questo cognome. Ad esempio, l'evidente presenza di "Murana" in vari paesi potrebbe indicare un trend migratorio storico iniziato in Nigeria e Italia, seguito dalla diaspora in cerca di opportunità o rifugio.
Documentare 'Murana' attraverso la storia
Il cognome "Murana" può essere rintracciato attraverso documenti storici, come atti di nascita e matrimonio, dati di censimento e documenti di immigrazione. L'indagine su questi archivi potrebbe svelare storie intriganti di individui o famiglie che portavano questo nome, illustrando come hanno affrontato i cambiamenti sociali e contribuito alle loro comunità. Queste narrazioni storiche amplificano il significato del cognome, poiché ogni individuo porta con sé un'eredità arricchita dalla storia personale.
Contesto moderno del cognome 'Murana'
Mentre analizziamo il panorama moderno del cognome "Murana", è essenziale considerare le questioni contemporanee, inclusi gli impatti della globalizzazione e dello scambio culturale.
Rappresentanza nelle piattaforme digitali
Nell'era digitale, la presenza del cognome "Murana" sui social media e su altre piattaforme online può contribuire alla sua visibilità e identità collettiva. Gli individui con questo cognome possono connettersi tra loro, promuovendo un senso di comunità e di patrimonio condiviso. Le risorse di genealogia online e i siti di social network facilitano le connessioni tra coloro che esplorano le loro storie familiari, suscitando un nuovo interesse per il nome.
Identità e patrimonio
Il significato del patrimonio sta diventando sempre più importante nel contesto dell'identità culturale. Gli individui con il cognome "Murana" possono cercare di comprendere i propri antenati, esplorare le radici familiari e celebrare la loro eredità unica. In un mondo in cui le identità spesso si confondono oltre i confini, rintracciare il proprio cognome rappresenta un viaggio arricchente che promuove l'orgoglio e l'appartenenza.
Variazioni comuni e derivazioni di 'Murana'
Come per molti cognomi, possono emergere variazioni e derivazioni di "Murana" a causa di adattamenti linguistici e influenze regionali. Esplorare queste varianti può rivelare connessioni più profonde e ampliare la comprensione della storia del cognome.
Varianti regionali
Adattamenti regionali del cognome possono verificarsi nelle regioni in cui è apparso "Murana". Ad esempio, si potrebbero osservare alterazioni ortografiche o adattamenti fonetici localizzati in aree in cui si parlano lingue diverse. In Nigeria e in Italia, la prolifica diversità delle lingue può portare a diverse iterazioni del nome che riflettono le sottigliezze culturali.
Forme derivate
Il cognome 'Murana' potrebbe anche portare a nomi derivati basati su linee familiari o stratificazioni sociali. La comprensione di questi derivati può fornire informazioni sulle strutture sociali o sui ruoli familiari all'interno delle comunità. Nomi come "Murano" e altre varianti potrebbero essere forme derivate che rimandano a un antenato o a un'origine comune.
Ricerca e risorse genealogiche
La ricerca sul cognome "Murana" può essere migliorata attraverso varie risorse e metodologie genealogiche. Interagire con archivi storici e documenti comunitari può essere una strada produttiva per le persone che cercano di tracciare la propria storia familiare.
Accesso ai documenti storici
I documenti storici come i certificati di nascita e di morte, le licenze di matrimonio e i documenti di immigrazione sono risorse cruciali per la ricerca genealogica. Molti archivi offrono l'accesso agli archivi digitali che tracciano il cognome "Murana" attraverso le generazioni. Questi documenti spesso contengono informazioni preziose, tra cui luogo di origine, nomi dei genitori e modelli di migrazione che tracciano il viaggio delle famiglie nel tempo.
Collaborazione con organizzazioni di genealogia
Unirsi a organizzazioni genealogiche o creare reti con altri che condividono il cognome "Murana" può favorire la collaborazione e l'apprendimento condiviso. Molte di queste organizzazioni forniscono risorse, strumenti e forum di discussione che possono aiutare le persone a esplorare la propria genealogia in modo efficace. La condivisione di informazioni e risultati della ricerca può far luce sui collegamenti tra le famiglie, presentando un quadro più ampio del significato del nome.
Il cognome 'Murana' nella cultura popolare
Poiché i cognomi spesso trovano il loro posto nella letteratura, nel cinema e nell'arte, "Murana" potrebbe ospitare potenziali collegamenti all'interno della cultura contemporanea o delle narrazioni storiche.
Riferimenti letterari
L'esplorazione di "Murana" nella letteratura potrebbe produrre narrazioni che incorporano temi di identità, appartenenza e patrimonio culturale. Rappresentazioni immaginarie ole drammatizzazioni che esplorano le famiglie con il cognome potrebbero illustrare temi socio-culturali più ampi, contribuendo al discorso sull'identità e sulle connessioni.
Arti visive e dello spettacolo
Nelle arti visive, il cognome "Murana" può emergere in espressioni artistiche che riflettono motivi culturali, patrimonio o significato familiare. Le arti performative, come la musica e la danza, possono anche occuparsi di temi pertinenti alle famiglie con il cognome "Murana", rappresentando narrazioni o esplorando contesti storici che risuonano all'interno delle comunità culturali.
Conclusione
Il cognome "Murana" racchiude un ricco arazzo di significati, storie e significati culturali, che si riflettono nelle sue occorrenze diffuse in varie nazioni. Esplorando le sue distribuzioni geografiche, le interpretazioni culturali, la rilevanza storica e le implicazioni moderne, gli individui acquisiscono una visione profonda dell'importanza del cognome nelle narrazioni personali e collettive. Sia che si consideri "Murana" come un collegamento agli antenati della famiglia o un punto di impegno culturale, rappresenta un aspetto essenziale dell'identità per coloro che lo portano.
Paesi con il maggior numero di Murana











