Logo

Storia e Significato del Cognome Nadina

Le origini del cognome Nadina

Il cognome Nadina è un nome affascinante con una ricca storia che abbraccia vari paesi e culture. Sebbene le origini esatte del cognome siano incerte, si ritiene che abbia avuto origine nell'Europa orientale, in particolare in aree come Russia, Bielorussia e Kazakistan. Si pensa che il nome Nadina derivi da un nome o patronimico, che era una pratica comune in molte culture slave.

Importanza storica in Russia

In Russia, il cognome Nadina ha una lunga storia ed è considerato relativamente comune. Secondo i dati, l'incidenza del cognome Nadina in Russia ammonta a 1840 individui. Ciò indica che il nome è presente nella società russa da molte generazioni e viene tramandato attraverso le linee familiari.

Diffusione in altri paesi

Sebbene il cognome Nadina sia prevalente in Russia, si è diffuso anche in altri paesi del mondo. In Bielorussia l'incidenza del nome è di 36 individui, indicando una presenza minore rispetto alla Russia. Altri paesi in cui si trova il cognome Nadina includono Indonesia, Kazakistan, Stati Uniti, Nigeria e Costa d'Avorio.

In Indonesia ci sono 21 individui con il cognome Nadina, a dimostrazione di una presenza piccola ma significativa nel paese. Allo stesso modo, in Kazakistan ci sono 13 individui con il nome Nadina, indicando una presenza anche in Asia centrale. Negli Stati Uniti, il cognome Nadina è meno comune, con solo 11 individui che portano questo nome.

Altri paesi in cui si trova il cognome Nadina includono Nigeria, Costa d'Avorio, India, Moldavia, Pakistan, Romania, Turkmenistan, Taiwan, Uganda, Malta, Malesia, Canada, Francia, Inghilterra, Papua Nuova Guinea, Slovenia, Regno Unito Emirati Arabi, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Brasile, Repubblica Democratica del Congo, Camerun, Germania, Repubblica Dominicana, Algeria, Spagna, Croazia, Israele, Italia, Kirghizistan, Libano e Sri Lanka. Sebbene l'incidenza del cognome Nadina in questi paesi sia relativamente bassa, indica la diffusione globale del nome.

Uso moderno e significato culturale

Nei tempi moderni, il cognome Nadina continua ad essere utilizzato da persone di tutto il mondo. Sebbene il nome possa avere varianti o grafie diverse a seconda del paese di origine, mantiene il suo significato storico e le sue radici culturali. Il cognome Nadina funge da collegamento con il passato, collegando le persone ai loro antenati e al loro patrimonio.

Nel complesso, il cognome Nadina è un nome unico e intrigante con una storia diversificata che abbraccia vari paesi e culture. Dalle sue origini nell'Europa orientale alla sua diffusione globale, il nome Nadina continua a essere un simbolo di identità e patrimonio per molte persone in tutto il mondo.

Paesi con il maggior numero di Nadina

Cognomi simili a Nadina