Logo

Storia e Significato del Cognome Nedina

Le origini del cognome 'Nedina'

Il cognome "Nedina" è un nome affascinante con una storia diversificata. Le sue origini possono essere ricondotte a vari paesi del mondo, ognuno con la propria storia unica da raccontare. Approfondiamo le origini e il significato del cognome "Nedina" nelle diverse regioni.

Ucraina (incidenza: 145)

In Ucraina, il cognome "Nedina" è abbastanza diffuso, con un tasso di incidenza di 145. Si ritiene che il nome abbia origine da una radice slava, che significa "abitante vicino al fiume". Il cognome potrebbe essere stato adottato da famiglie che vivevano vicino a fiumi o specchi d'acqua. Nel corso del tempo, il nome è stato tramandato di generazione in generazione, consolidando il suo posto come cognome ucraino comune.

Stati Uniti (incidenza: 79)

Negli Stati Uniti il ​​cognome "Nedina" ha una presenza significativa, con un tasso di incidenza pari a 79. È probabile che il nome sia stato portato in America da immigrati provenienti dall'Europa dell'Est, in particolare Ucraina e Russia. Il nome potrebbe aver subito lievi modifiche nell'ortografia o nella pronuncia nel corso degli anni, ma le sue origini possono ancora essere ricondotte alle radici slave.

Russia (incidenza: 54)

La Russia è un altro paese in cui il cognome "Nedina" è abbastanza comune, con un tasso di incidenza di 54. In Russia, il nome potrebbe aver avuto origine dalla stessa radice slava dell'Ucraina, indicando una connessione tra i due paesi. Le famiglie con il cognome "Nedina" in Russia potrebbero essere emigrate dall'Ucraina o da altre regioni vicine, portando con sé il loro nome ancestrale.

Bulgaria (incidenza: 27)

In Bulgaria, il cognome "Nedina" ha una presenza moderata, con un tasso di incidenza di 27. Il nome potrebbe essere stato introdotto in Bulgaria attraverso la migrazione o lo scambio culturale con i paesi vicini. Come in Ucraina e Russia, il nome probabilmente ha le sue origini nelle lingue slave, suggerendo un patrimonio linguistico comune condiviso da queste regioni.

Brasile (incidenza: 21)

Anche nei paesi al di fuori dell'Europa dell'Est, come il Brasile, si può trovare il cognome "Nedina", con un tasso di incidenza di 21. È possibile che il nome sia stato introdotto in Brasile attraverso l'immigrazione o legami storici con paesi in cui il il nome è più comune. La presenza del cognome "Nedina" in Brasile evidenzia la natura globale dei cognomi e la loro capacità di trascendere confini e culture.

Bielorussia (incidenza: 8)

In Bielorussia, il cognome "Nedina" ha un tasso di incidenza relativamente basso, pari a 8. Tuttavia, il nome ha ancora un significato per le famiglie che lo portano. Le origini del cognome in Bielorussia potrebbero essere simili a quelle dei paesi vicini, riflettendo una storia e un patrimonio linguistico condivisi tra i popoli slavi della regione.

Messico (incidenza: 8)

Sorprendentemente, il cognome "Nedina" si trova anche in Messico, con un tasso di incidenza pari a 8. La presenza del nome in Messico può essere collegata a legami storici con paesi in cui il nome è più comune, come l'Ucraina e Russia. La storia di come il cognome "Nedina" è arrivato in Messico è una testimonianza della complessa rete di migrazioni e scambi culturali che modella la distribuzione globale dei cognomi.

India (incidenza: 7)

In India, il cognome "Nedina" ha un tasso di incidenza relativamente basso pari a 7. È possibile che il nome sia stato portato in India attraverso il commercio o le interazioni storiche con l'Europa orientale. La presenza del cognome in India evidenzia l'interconnessione tra diverse regioni e la storia condivisa che modella la diversità dei cognomi in tutto il mondo.

Kazakistan (incidenza: 7)

Il cognome "Nedina" si trova anche in Kazakistan, con un tasso di incidenza di 7. Le famiglie con il cognome "Nedina" in Kazakistan possono avere radici in paesi vicini come l'Ucraina o la Russia. La presenza del cognome in Kazakistan sottolinea la fluidità dei cognomi oltre confine e il modo in cui possono riflettere i legami storici tra le diverse regioni.

Filippine (incidenza: 5)

Anche nelle Filippine, il cognome "Nedina" ha una piccola presenza, con un tasso di incidenza pari a 5. Il nome potrebbe essere stato introdotto nelle Filippine attraverso il colonialismo o il commercio con paesi in cui il nome è più comune. La diversità dei cognomi nelle Filippine riflette la ricca storia di scambi culturali e migrazioni del paese.

Venezuela (incidenza: 5)

In Venezuela, il cognome "Nedina" è relativamente raro, con un tasso di incidenza pari a 5. Le famiglie con il cognome "Nedina" in Venezuela potrebbero essere emigrate da paesi in cui il nome è più diffuso, come Ucraina o Russia. La presenza del cognome in Venezuela si aggiunge al mosaico di cognomi del paese e alle diverse origini della sua popolazione.

Armenia(incidenza: 2)

In Armenia, il cognome "Nedina" ha un tasso di incidenza molto basso, pari a 2. Il nome potrebbe essere stato introdotto in Armenia attraverso legami storici con i paesi vicini dove il nome è più comune. Nonostante il suo basso tasso di incidenza, il cognome "Nedina" conserva ancora un significato per le famiglie armene che lo portano, collegandole a una più ampia rete globale di cognomi.

Argentina (incidenza: 2)

Il cognome "Nedina" si trova anche in Argentina, con un tasso di incidenza pari a 2. Le famiglie con il cognome "Nedina" in Argentina possono avere radici nell'Europa orientale o in altre regioni dove il nome è più diffuso. La presenza del cognome in Argentina riflette la storia di immigrazione del paese e le diverse origini della sua popolazione.

Perù (incidenza: 2)

In Perù, il cognome "Nedina" ha un tasso di incidenza molto basso, pari a 2. Il nome potrebbe essere stato introdotto in Perù attraverso legami storici con paesi in cui il nome è più comune. Le famiglie con il cognome "Nedina" in Perù potrebbero essere emigrate dall'Europa orientale, portando con sé il loro nome ancestrale in una nuova terra.

Colombia (incidenza: 1)

In Colombia, il cognome "Nedina" è relativamente raro, con un tasso di incidenza pari a 1. Le famiglie con il cognome "Nedina" in Colombia possono avere legami con l'Europa orientale o con altre regioni in cui il nome è più comune. La presenza del cognome in Colombia si aggiunge alla diversità dei cognomi nel paese e mette in mostra la natura globale della distribuzione dei cognomi.

Danimarca (incidenza: 1)

La Danimarca è un altro paese in cui il cognome "Nedina" è relativamente raro, con un tasso di incidenza pari a 1. Le famiglie con il cognome "Nedina" in Danimarca possono avere radici nell'Europa orientale o in altre regioni dove il nome è più diffuso. La presenza del cognome in Danimarca riflette la storia di immigrazione del paese e le diverse origini della sua popolazione.

Ecuador (incidenza: 1)

In Ecuador, anche il cognome "Nedina" è relativamente raro, con un tasso di incidenza pari a 1. Le famiglie con il cognome "Nedina" in Ecuador possono avere legami con l'Europa orientale o con altre regioni in cui il nome è più comune. La presenza del cognome in Ecuador si aggiunge alla ricchezza di cognomi nel paese ed evidenzia le connessioni globali che modellano la distribuzione dei cognomi.

Moldavia (incidenza: 1)

In Moldavia, il cognome "Nedina" ha un tasso di incidenza molto basso, pari a 1. Il nome potrebbe essere stato introdotto in Moldavia attraverso legami storici con i paesi vicini dove il nome è più diffuso. Le famiglie con il cognome "Nedina" in Moldavia potrebbero avere radici ancestrali nell'Europa orientale o in altre regioni, il che le collega a una rete più ampia di cognomi in tutto il mondo.

Turchia (incidenza: 1)

In Turchia, il cognome "Nedina" è relativamente raro, con un tasso di incidenza pari a 1. Le famiglie con il cognome "Nedina" in Turchia possono avere legami storici con l'Europa orientale o con altre regioni in cui il nome è più comune. Nonostante il suo basso tasso di incidenza, la presenza del cognome in Turchia si aggiunge alla diversità dei cognomi nel paese e sottolinea l'interconnessione della distribuzione globale dei cognomi.

Nel complesso, il cognome "Nedina" è un nome con una storia ricca e diversificata, che abbraccia diversi paesi e regioni del mondo. Le sue origini possono essere fatte risalire all'Europa dell'Est, in particolare all'Ucraina e alla Russia, dove il nome è più diffuso. Tuttavia, il cognome "Nedina" si è fatto strada anche in paesi del Sud America, dell'Asia e persino dell'Africa, evidenziando la natura globale della distribuzione dei cognomi e il modo in cui i cognomi possono riflettere legami storici e migrazioni tra diverse regioni. La presenza del cognome "Nedina" in paesi diversi come Brasile, India e Kazakistan sottolinea l'interconnessione della storia umana e il patrimonio condiviso che unisce le persone oltre i confini.

Paesi con il maggior numero di Nedina

Cognomi simili a Nedina