Logo

Storia e Significato del Cognome Nucera

Le origini del cognome Nucera

Il cognome Nucera è di origine italiana e si ritiene derivi dalla parola latina "Nucarius", che significa "pertinente o relativo alle noci". Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere stato inizialmente un soprannome per qualcuno che vendeva o coltivava noci.

Storicamente, i cognomi derivavano spesso dall'occupazione, dal luogo di origine o dalle caratteristiche fisiche di una persona. Nel caso del cognome Nucera, è probabile che il portatore originario fosse coinvolto nel commercio delle noci o avesse qualche legame con le noci.

Diffusione del Cognome Nucera

Il cognome Nucera è quello più diffuso in Italia, con un'incidenza totale di 758 individui che portano il nome nel Paese. Ciò fa pensare che il cognome abbia una lunga storia e sia ben radicato nella società italiana.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti ci sono 211 individui con il cognome Nucera. È possibile che il cognome sia stato portato negli Stati Uniti da immigrati italiani tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Molti italiani cercavano opportunità per una vita migliore in America e il cognome Nucera potrebbe essere stato mantenuto come parte del loro patrimonio culturale.

Argentina

L'Argentina ha un numero significativo di individui con il cognome Nucera, con 119 persone che portano questo nome. Come negli Stati Uniti, è probabile che il cognome sia stato introdotto in Argentina da immigrati italiani che si stabilirono nel paese.

Francia

In Francia ci sono 110 individui con il cognome Nucera. La presenza del cognome in Francia può anche essere attribuita all'immigrazione italiana nel paese, nonché ai legami storici tra Italia e Francia.

Svizzera

La Svizzera ha un numero minore di individui con il cognome Nucera, con 27 persone che portano questo nome. La presenza del cognome in Svizzera potrebbe essere dovuta a modelli migratori o legami familiari con l'Italia.

Altri Paesi

Il cognome Nucera è presente anche in diversi altri paesi, tra cui Brasile, Spagna, Canada, Australia, Germania, Danimarca, Inghilterra, Belgio, Irlanda, Emirati Arabi Uniti, Costa Rica, Repubblica Dominicana, Algeria, Scozia, Lussemburgo , Marocco, Norvegia, Qatar e Seychelles. Sebbene l'incidenza del cognome possa essere relativamente bassa in questi paesi, ciò evidenzia la portata globale del nome Nucera.

Variazioni del Cognome Nucera

Come molti cognomi, il nome Nucera può avere varianti o grafie alternative a seconda dei dialetti regionali o delle influenze storiche. Alcune possibili varianti del cognome Nucera includono Nuceri, Nuceriello, Nucero e Nucarri.

Queste variazioni potrebbero essersi verificate nel tempo quando le famiglie migrarono in regioni diverse o quando i cognomi furono adattati per adattarsi alle convenzioni linguistiche di un particolare paese. Nonostante queste variazioni, il significato fondamentale e l'origine del cognome Nucera rimangono coerenti.

Personaggi Famosi con il Cognome Nucera

Anche se il cognome Nucera potrebbe non essere così conosciuto come altri cognomi italiani, ci sono stati individui importanti che hanno portato questo nome. Questi individui potrebbero aver dato un contributo significativo ai loro campi o aver ottenuto riconoscimenti per i loro risultati.

Purtroppo le informazioni specifiche sui personaggi famosi con il cognome Nucera sono limitate. Tuttavia, è possibile che esistano individui con il nome Nucera che hanno avuto un impatto in vari campi, tra cui l'arte, la letteratura, la politica o la scienza.

Conclusione

In conclusione, il cognome Nucera ha una ricca storia ed è strettamente legato al patrimonio italiano. Con una presenza significativa in Italia e una crescente diaspora in altri paesi, il nome Nucera continua a essere tramandato di generazione in generazione.

Paesi con il maggior numero di Nucera

Cognomi simili a Nucera