Logo

Storia e Significato del Cognome Paulose

Capire il cognome 'Paulose'

Il cognome "Paulose" è un nome che racchiude un ricco patrimonio culturale e si trova principalmente in specifiche regioni geografiche. Questo articolo si propone di esplorare il significato del nome, le sue origini, la distribuzione geografica, le implicazioni culturali e le comunità a cui è associato. Nei contesti moderni, il cognome "Paulose" trova le sue radici intrecciate con varie identità religiose, etniche e sociali, rendendolo un affascinante argomento di studio.

Origine e significato

Il cognome "Paulose" affonda le sue origini in narrazioni sia linguistiche che culturali. Il nome è un derivato di "Paolo", che è di origine latina e significa "piccolo" o "umile". Spesso i cognomi derivati ​​da nomi propri indicano un legame familiare o una caratteristica attribuita alla persona.

In molte culture, le convenzioni sui nomi spesso riflettono il lignaggio, l'ascendenza o anche la professione del portatore. Ad esempio, "Paulose" può denotare "figlio di Paolo" o potrebbe riflettere un legame con l'eredità cristiana, in particolare all'interno delle comunità in cui San Paolo riveste un'importanza spirituale significativa.

Distribuzione geografica

Il cognome Paulose ha un'incidenza particolarmente elevata in diversi territori del mondo, riflettendo modelli di migrazione e colonizzazione. I seguenti dati presentano una panoramica dei paesi con il maggior numero di occorrenze del cognome, evidenziandone l'impronta globale:

Principali regioni in cui si trova Paulose

  • India (IN): 4093 occorrenze
  • Arabia Saudita (SA): 1184 occorrenze
  • Emirati Arabi Uniti (AE): 629 occorrenze
  • Oman (OM): 588 occorrenze
  • Kuwait (KW): 382 occorrenze
  • Stati Uniti (USA): 340 occorrenze
  • Bahrein (BH): 279 occorrenze
  • Qatar (QA): 243 occorrenze
  • Regno Unito (GB-ENG): 82 occorrenze
  • Malesia (MY): 50 occorrenze
  • Irlanda (IE): 29 occorrenze
  • Singapore (SG): 26 occorrenze
  • Canada (CA): 26 occorrenze
  • Australia (UA): 18 occorrenze
  • Scozia (GB-SCT): 10 occorrenze
  • Brasile (BR): 9 occorrenze
  • Hong Kong (HK):4 occorrenze
  • Nuova Zelanda (NZ): 3 occorrenze
  • Maldive (MV): 3 occorrenze
  • Austria (AT): 2 occorrenze
  • Sudafrica (ZA):2 occorrenze
  • Finlandia (FI): 2 occorrenze
  • Irlanda del Nord (GB-NIR): 2 occorrenze
  • Lesotho (LS): 2 occorrenze
  • Norvegia (NO): 1 occorrenza
  • Yemen (YE): 1 occorrenza
  • Benin (BN): 1 occorrenza
  • Botswana (BW): 1 occorrenza
  • Repubblica Democratica del Congo (CD): 1 occorrenza
  • Germania (DE): 1 occorrenza
  • Spagna (ES): 1 occorrenza
  • Galles (GB-WLS): 1 occorrenza
  • Israele (IL): 1 occorrenza
  • Iraq (QI): 1 occorrenza
  • Mauritius (MU): 1 occorrenza
  • Paesi Bassi (NL): 1 occorrenza

Regioni di influenza significative

I dati indicano che l'India detiene la più alta incidenza del cognome, con 4093 occorrenze registrate, evidenziando le sue forti radici nel subcontinente. La prevalenza nei paesi del Medio Oriente come l'Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti suggerisce tendenze migratorie, poiché molti individui provenienti dall'India si spostano per lavoro o opportunità di istruzione in queste regioni.

Paesi come gli Stati Uniti e il Canada mostrano un numero minore ma significativo di occorrenze, indicando che la diaspora e gli insediamenti indiani hanno introdotto il cognome nei contesti occidentali. Ciò riflette tendenze più ampie che coinvolgono la migrazione, in cui identificatori culturali come i cognomi diventano indicatori di identità e patrimonio in nuovi ambienti.

Significato culturale

Il cognome "Paulose" non è semplicemente un'etichetta; porta con sé un peso culturale e un'identità per molti individui. Nei contesti cristiani, in particolare nell'Asia meridionale, è comune che i cristiani adottino nomi che riflettono la loro fede e il collegamento con le figure bibliche. Paolo, come nome, invoca il rispetto e il riconoscimento delle tradizioni cristiane.

Inoltre, all'internocomunità in India, i nomi possono significare casta, regione o lignaggio familiare. Paulose può indicare l'associazione di un individuo con un particolare gruppo etnico o culturale. Dato il contesto storico del cristianesimo in India, in particolare in Kerala dove molti cristiani hanno mantenuto il nome Paulose, esso indica ulteriormente l'interazione tra fede, cultura e comunità.

Approfondimenti demografici

L'esame dei dati demografici di coloro che portano il cognome Paulose rivela importanti spunti sui marcatori di identità all'interno delle società. Nelle regioni in cui il nome è prevalente, può spesso rappresentare una narrazione comunitaria più ampia, incorporando elementi di strutture sociali, risultati scolastici e mobilità economica.

In India, ad esempio, gli individui con il cognome Paulose possono appartenere a diversi strati socioeconomici, influenzati dalle opportunità educative e dagli impegni professionali. Pertanto, il nome non è semplicemente un riflesso dell'identità personale, ma si intreccia anche con le narrazioni collettive che riguardano la comunità, la professione, l'istruzione e gli impegni socio-politici.

Modelli migratori e diaspora

La diffusione del cognome Paulose in vari paesi evidenzia modelli migratori che spesso derivano da fattori socio-economici. Ad esempio, molti individui del subcontinente indiano sono emigrati nei paesi del Golfo per opportunità di lavoro. La significativa presenza del cognome nei paesi mediorientali indica un forte legame facilitato da ragioni economiche.

Allo stesso modo, la migrazione verso gli Stati Uniti e altre nazioni occidentali illustra la ricerca di migliori standard di vita e di istruzione, contribuendo alla diaspora in cui gli individui mantengono la propria identità culturale attraverso i cognomi. In questo modo, il cognome trascende i confini geografici e allo stesso tempo radica gli individui nella loro eredità.

Conclusione e implicazioni

Esplorando il cognome Paulose, scopriamo una miriade di narrazioni culturali, storiche e sociali che modellano le identità individuali e comunitarie. L’analisi della sua distribuzione e del suo significato consente una visione più approfondita dei modelli migratori, del patrimonio culturale e della natura duratura dei nomi come identificatori di lignaggio e credo. Il nome Paulose mette in mostra l'intricato tessuto identitario modellato dai contesti geografici, culturali e storici, sottolineando l'importanza di comprendere i cognomi come componenti vitali della storia personale e collettiva.

Paesi con il maggior numero di Paulose

Cognomi simili a Paulose