Logo

Storia e Significato del Cognome Subini

Cognome Subini: un'analisi completa

Il cognome Subini è un cognome unico e intrigante che vanta una ricca storia e una forte presenza in vari paesi del mondo. In questo articolo approfondiremo le origini, i significati e la distribuzione del cognome Subini, oltre ad esploreremo il suo significato culturale e storico.

Origini e significato

Si ritiene che il cognome Subini abbia avuto origine dall'Italia, precisamente dalla regione Lombardia. Deriva dalla parola latina "subinus", che significa "sotto" o "sotto". Ciò suggerisce che il cognome Subini potrebbe aver avuto origine come cognome geografico o topografico, riferendosi a qualcuno che viveva al di sotto o al di sotto di una determinata caratteristica geografica, come una collina o un ponte.

In alternativa, alcune fonti suggeriscono che il cognome Subini possa aver avuto origine come soprannome o cognome descrittivo, evidenziante la statura o l'aspetto fisico di una persona. In questo contesto "subini" potrebbe riferirsi a qualcuno di bassa statura o di bassa statura.

Distribuzione

Il cognome Subini ha un tasso di incidenza relativamente basso nella maggior parte dei paesi, con la concentrazione più alta riscontrata in Indonesia, Italia, India e Malesia. Secondo i dati disponibili, l'Indonesia ha il più alto tasso di incidenza del cognome Subini, con 124 persone che portano questo cognome. L'Italia segue da vicino con 70 individui, mentre India, Malesia e Argentina hanno popolazioni di Subini più piccole ma comunque notevoli.

Indonesia

In Indonesia, il cognome Subini si trova più comunemente nella regione di Giava, in particolare in città come Giakarta e Surabaya. La presenza del cognome Subini in Indonesia può essere fatta risalire agli immigrati italiani che si stabilirono nel paese durante l'era coloniale. Oggi, la famiglia Subini ha stabilito una forte presenza in vari settori, tra cui affari, mondo accademico e artistico.

Italia

L'Italia è un altro paese con una popolazione significativa di Subini, in particolare nella regione Lombardia. Il cognome Subini è strettamente legato alla città di Brescia, dove vivono da generazioni numerose famiglie Subini. Alcune fonti suggeriscono che la famiglia Subini abbia una lunga storia di coinvolgimento nella politica locale e nell'economia di Brescia, rendendola una famiglia importante e rispettata nella regione.

India

In India, il cognome Subini è relativamente raro, con solo poche persone che portano questo cognome. La presenza del cognome Subini in India può essere attribuita ai legami storici tra India e Italia, nonché all'influenza dei missionari e dei commercianti italiani nel Paese. Oggi, la famiglia Subini in India è nota per il suo contributo nei campi dell'istruzione e della sanità.

Malesia

La Malesia è un altro paese con una piccola ma notevole popolazione di Subini. Il cognome Subini si trova più comunemente nella regione di Kuala Lumpur, dove si sono stabiliti molti espatriati e immigrati italiani. La famiglia Subini in Malesia è nota per il suo coinvolgimento nel settore dell'ospitalità e della cucina, con numerosi ristoranti e hotel di successo posseduti e gestiti dai membri della famiglia Subini.

Significato culturale e storico

Il cognome Subini porta con sé un ricco significato culturale e storico, che riflette la natura diversificata e interconnessa della comunità globale. La presenza del cognome Subini in paesi come Indonesia, Italia, India e Malesia evidenzia gli scambi culturali e i modelli migratori che hanno plasmato queste società nel corso dei secoli.

Inoltre, i contributi della famiglia Subini a vari settori e campi, come affari, politica, mondo accademico e ospitalità, sottolineano la resilienza e l'adattabilità delle comunità di immigrati nel muoversi e nel prosperare in nuovi ambienti. Il cognome Subini testimonia l'eredità duratura della migrazione e dello scambio culturale, mettendo in mostra la natura diversificata e interconnessa del mondo moderno.

Nel complesso, il cognome Subini è un cognome affascinante e unico con una ricca storia e una presenza globale. Esplorandone le origini, i significati, la distribuzione e il significato culturale, otteniamo una comprensione più profonda della natura complessa e interconnessa della società umana e dell'eredità duratura della migrazione e dello scambio culturale.

Paesi con il maggior numero di Subini

Cognomi simili a Subini