Logo

Storia e Significato del Cognome Susano

Introduzione al cognome 'Susano'

Il cognome "Susano" è un argomento affascinante sia per i genealogisti che per gli appassionati di cognomi. Questo cognome ha un peso storico e culturale significativo in vari paesi e continenti. Ogni regione offre una prospettiva unica sulle origini e sulla prevalenza del nome, producendo un ricco arazzo di storie che derivano dalle famiglie che portano questo cognome.

Distribuzione geografica del 'Susano'

Messico

In Messico il cognome "Susano" è abbastanza diffuso, con un'incidenza di circa 2.507 occorrenze. Questa alta frequenza evidenzia l'integrazione del cognome nella cultura messicana. Le famiglie con questo cognome potrebbero avere radici che risalgono alla colonizzazione spagnola, poiché molti cognomi in Messico derivano da origini spagnole.

Filippine

Le Filippine sono al secondo posto con ben 1.406 individui che portano il cognome "Susano". La presenza del cognome in questa nazione del sud-est asiatico può essere attribuita all'influenza spagnola durante la colonizzazione, dove molti spagnoli si stabilirono nelle Filippine. La fusione delle culture spagnola e filippina ha probabilmente contribuito allo sviluppo e alla popolarità del cognome in questa regione.

Bolivia

Con un'incidenza di 693, la Bolivia ha un numero significativo di individui con il cognome "Susano". Ciò suggerisce che il nome abbia trovato casa nella regione andina del Sud America, dove predomina anche l'influenza spagnola. I modelli storici di migrazione all'interno della regione possono fornire informazioni sulle origini della famiglia.

Portogallo

In Portogallo, il cognome appare 519 volte, indicando un forte legame con le sue radici iberiche. Le migrazioni storiche delle famiglie che vivono in Portogallo e la loro eventuale diffusione in diverse colonie potrebbero aver influenzato la presenza del "Susano" nei contesti globali.

Perù

Il Perù ha un'incidenza registrata di 475 occorrenze del cognome. Analogamente alla Bolivia, la presenza del nome può essere collegata alla colonizzazione spagnola, poiché molte famiglie migrarono e si stabilirono in Perù, stabilendo radici che continuano ancora oggi.

Altri Paesi con il cognome 'Susano'

Indonesia

Con 343 persone che portano questo cognome, l'Indonesia rappresenta un caso unico in cui "Susano" avrebbe potuto integrarsi con la popolazione locale attraverso varie interazioni storiche, tra cui il commercio e la migrazione. L'ambiente multiculturale dell'Indonesia consente cognomi diversi, conferendo a "Susano" un posto distintivo all'interno della cultura locale.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti il ​​cognome è meno comune, con solo 119 casi documentati. La presenza di "Susano" può spesso essere collegata a modelli migratori provenienti dai paesi dell'America Latina, in particolare dal Messico e dalle Filippine, dove alcuni individui potrebbero aver cercato migliori opportunità negli Stati Uniti.

Colombia

La presenza di "Susano" in Colombia è relativamente rara, con solo 69 casi. Questa presenza limitata può indicare che, sebbene esistano famiglie con questo cognome in Colombia, manca la visibilità vista in altri paesi dell'America Latina. Le storie familiari potrebbero fornire ulteriori approfondimenti sulla loro diaspora.

Repubblica Dominicana

Nella Repubblica Dominicana, solo 39 persone sono registrate con il cognome "Susano". Il numero limitato suggerisce che il nome potrebbe non avere radici profonde nella regione, ma potrebbe rappresentare migrazioni recenti o collegamenti familiari da altre aree, in particolare da Porto Rico o dagli Stati Uniti continentali.

Spagna e altri paesi europei

La Spagna ha registrato 27 occorrenze del cognome, riflettendo il suo punto di origine. Anche se il nome non è molto concentrato in Spagna, serve a ricordare l'importanza storica del paese nello sviluppo dei cognomi portati dalle sue ex colonie.

Oltre alla Spagna, anche altri paesi europei presentano minori occorrenze del cognome "Susano". Ad esempio, il Brasile ha 18 casi mentre la Francia ne ha solo 14. Questi numeri illustrano come il nome potrebbe aver viaggiato insieme a individui quando emigravano dalla Spagna o dal Portogallo verso altre parti dell'Europa e delle Americhe.

Altre regioni

Il cognome "Susano" può essere trovato anche in vari altri paesi, raggiungendo luoghi come il Giappone (1), la Russia (4), la Corea del Sud (1) e persino le Isole Cayman (1). Ogni episodio unico del cognome introduce potenziali storie di migrazione, adattamento e fusione culturale. È interessante considerare come ciascun portatore del cognome abbia plasmato la propria comunità e identità culturale in modi diversi.

Origini ed etimologia del cognome 'Susano'

Le origini del cognome "Susano" potrebbero essere profondamente radicate nelle interazioni storiche della lingua spagnola con varie culture. Sebbene il significato preciso oL'etimologia di "Susano" potrebbe non essere ben definita, in genere si pensa che derivi da uno sfondo spagnolo o latino, spesso collegato a nomi personali o caratteristiche geografiche.

Considerando le radici linguistiche, il nome potrebbe essere collegato al termine per indicare un carattere di 'sospesa' o di 'attesa', ma questa interpretazione richiede un'attenta contestualizzazione. La maggior parte dei cognomi deriva da occupazioni, posizioni geografiche o attributi dimostrati dalle famiglie e "Susano" potrebbe effettivamente riflettere una narrativa più profonda legata ai tratti, alle località o ai lavori di un individuo durante l'era della sua creazione.

Individui notevoli con il cognome 'Susano'

Cifre riconosciute

Anche se il cognome potrebbe non mostrare una notorietà diffusa, gli individui con il cognome "Susano" potrebbero aver dato un contributo significativo all'interno delle loro comunità e dei loro campi. Il riconoscimento di tali figure conferisce onore e rilevanza al nome, suggerendo risultati notevoli in settori quali la politica, l'arte, il commercio o lo sport, in particolare nelle specifiche regioni geografiche in cui il nome è prevalente.

Contributi culturali

Al di là dei risultati individuali, il cognome "Susano" potrebbe riecheggiare nei contributi culturali attraverso la musica, la letteratura o il folklore che risuonano nelle famiglie che condividono questo nome. Poiché il nome ha attraversato luoghi diversi, ha probabilmente assorbito e integrato diverse narrazioni culturali provenienti da tradizioni e pratiche locali, migliorando così la visibilità e il riconoscimento del cognome "Susano" nelle discussioni sul patrimonio culturale.

Ricerca del cognome "Susano"

Per coloro che sono incuriositi dal cognome "Susano", la ricerca genealogica può rappresentare un mezzo utile per scoprire la storia e i collegamenti familiari. I database online, i documenti d'archivio e le società storiche locali spesso forniscono risorse per tracciare il lignaggio e comprendere le migrazioni storiche associate al cognome.

Risorse genealogiche

Le piattaforme online, come Ancestry.com o FamilySearch.org, consentono alle persone di cercare le occorrenze del cognome nei registri del censimento, nei documenti di immigrazione e in altre statistiche vitali. Utilizzando queste risorse, i potenziali ricercatori possono raccogliere preziose informazioni sui loro antenati, tracciare gli spostamenti della loro famiglia nel tempo e comprendere come il nome "Susano" ha messo radici in varie culture.

Connessioni alla comunità

Connettersi con altri che portano il cognome "Susano" può portare alla scoperta di storie condivise e ad una comprensione più ampia. Forum online, gruppi di social media e società genealogiche dedicate possono facilitare queste connessioni, promuovendo un senso di comunità e un'identità condivisa tra individui che potrebbero essere lontanamente imparentati.

Il futuro del cognome 'Susano'

Il futuro del cognome "Susano" è un argomento di interesse in evoluzione poiché la globalizzazione continua a influenzare le convenzioni sui nomi e le strutture familiari. Man mano che le famiglie si espandono e infrangono i confini tradizionali, le influenze della cultura, della migrazione e dei matrimoni misti giocheranno un ruolo significativo nella continuazione e nell'evoluzione del cognome in tutto il mondo.

Considerando le mutevoli dinamiche della società globale, potremmo assistere ad adattamenti o addirittura ibridazioni del nome "Susano" in modi unici, contribuendo ulteriormente alla comprensione dell'identità e della denominazione in un contesto moderno.

Considerazioni finali

Il cognome "Susano" offre una finestra sulle storie intrecciate di famiglie di varie nazioni. Dalle sue radici in Spagna alla sua diffusa presenza in America Latina e in alcune parti dell'Asia, ogni occorrenza di "Susano" rappresenta storie in attesa di essere scoperte. Abbracciando ed esplorando queste narrazioni, gli individui possono creare un legame più profondo con la loro eredità e contribuire alla continua evoluzione dell'eredità del cognome.

Paesi con il maggior numero di Susano

Cognomi simili a Susano