Introduzione
Il cognome 'de Filpo' è un cognome unico e affascinante che trova le sue origini in Italia. Questo cognome ha una ricca storia e si è diffuso in vari paesi del mondo. In questo articolo approfondiremo le origini del cognome "de Filpo" ed esploreremo la sua prevalenza in diversi paesi.
Origini del cognome 'de Filpo'
Il cognome 'de Filpo' è di origine italiana, precisamente originario dell'Italia meridionale. Il cognome deriva dal nome Filippo, che è la forma italiana di Filippo. Questo nome era popolare tra le prime popolazioni italiane e alla fine si evolse nel cognome "de Filpo" come cognome patronimico, indicando la discendenza da un antenato di nome Filippo.
Diffusione del cognome 'de Filpo'
Con il tempo il cognome 'de Filpo' si diffuse oltre i confini italiani e si fece strada anche in altri paesi. Secondo i dati, il cognome "de Filpo" ha una presenza significativa in vari paesi, con l'incidenza più alta in Italia, seguita da Argentina, Venezuela, Francia, Brasile, Spagna, Messico e Stati Uniti.
Italia
L'Italia è il paese con la più alta incidenza del cognome 'de Filpo', con 325 occorrenze. Ciò non sorprende visto che il cognome ha origini italiane. La presenza del cognome 'de Filpo' in Italia può essere fatta risalire alle sue radici storiche nelle regioni meridionali del Paese.
Argentina
L'Argentina è un altro paese in cui è prevalente il cognome "de Filpo", con 118 occorrenze. La presenza di questo cognome in Argentina può essere attribuita all'ondata di immigrazione italiana nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Gli immigrati italiani hanno portato con sé i loro cognomi, tra cui "de Filpo", che si è affermato nella società argentina.
Venezuela
Il Venezuela ha un'incidenza minore del cognome 'de Filpo', con 9 occorrenze. Nonostante la sua presenza minore, il cognome "de Filpo" è comunque riuscito a lasciare il segno nella società venezuelana, forse attraverso gli immigrati italiani che si stabilirono nel paese e tramandarono il cognome di generazione in generazione.
Francia
Anche la Francia ha una presenza minore del cognome 'de Filpo', con 6 occorrenze. Il cognome potrebbe essere stato introdotto in Francia attraverso immigrati italiani o discendenti di immigrati italiani che hanno adottato il cognome. Anche se non è così comune come in Italia o in Argentina, il cognome "de Filpo" è ancora presente nella società francese.
Brasile
Il Brasile ha una modesta incidenza del cognome 'de Filpo', con 5 occorrenze. La presenza di questo cognome in Brasile può essere attribuita alla significativa immigrazione italiana nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Gli immigrati italiani che si stabilirono in Brasile tramandarono i loro cognomi, tra cui "de Filpo", che è rimasto nella popolazione brasiliana.
Spagna
La Spagna ha una bassa incidenza del cognome "de Filpo", con solo 3 occorrenze. Sebbene il cognome non sia così comune in Spagna come in Italia o in Argentina, ci sono ancora individui con il cognome "de Filpo" nella società spagnola. La presenza del cognome potrebbe essere dovuta a legami storici tra Italia e Spagna.
Messico
Il Messico ha una presenza minima del cognome 'de Filpo', con 2 occorrenze. Il cognome potrebbe essere stato introdotto in Messico attraverso immigrati italiani o individui con origini italiane che hanno portato con sé il cognome. Nonostante la sua presenza limitata, il cognome "de Filpo" è comunque riuscito a farsi strada nella società messicana.
Stati Uniti
Gli Stati Uniti hanno la più bassa incidenza del cognome 'de Filpo', con solo 1 occorrenza. La presenza del cognome negli Stati Uniti è da attribuire agli immigrati italiani che si stabilirono nel paese e tramandarono il cognome 'de Filpo'. Sebbene non sia così diffuso come in Italia o in Argentina, il cognome "de Filpo" fa ancora parte del variegato insieme di cognomi negli Stati Uniti.
Conclusione
Il cognome 'de Filpo' ha una storia ricca e diversificata, con origini in Italia e diffusione in vari paesi del mondo. Dalla sua prevalenza in Italia alla sua presenza in paesi come Argentina, Venezuela e Stati Uniti, il cognome "de Filpo" ha lasciato il segno in diverse società. La sua storia e la sua diffusione riflettono l'interconnessione delle culture e la migrazione delle persone nel corso dei secoli.