Logo

Storia e Significato del Cognome Defelipe

Introduzione

I cognomi sono una parte essenziale della nostra identità, tramandati di generazione in generazione e spesso portano con sé una ricca storia e un significato culturale. Un cognome che ha attirato l'attenzione di molti genealogisti e storici è "Defelipe". Originario della Spagna, questo cognome si è diffuso in diversi paesi in tutto il mondo, ognuno con la propria storia unica da raccontare.

Spagna: le origini di Defelipe

Il cognome "Defelipe" affonda le sue radici in Spagna, dove si ritiene abbia avuto origine. Si ritiene che il nome sia di origine spagnola, forse derivato dal nome Felipe, che significa "amante dei cavalli". Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere stato dato a individui che avevano un'affinità speciale con i cavalli o lavoravano in una professione ad essi correlata. L'origine esatta del cognome è ancora oggetto di dibattito tra genealogisti e storici.

Incidenza di Defelipe in Spagna

Nonostante le sue origini spagnole, il cognome "Defelipe" è relativamente raro in Spagna, con un'incidenza di solo 1 caso documentato. Questa bassa incidenza potrebbe essere attribuita a vari fattori, come i modelli migratori, i matrimoni misti e il cambiamento delle convenzioni di denominazione nel tempo. Tuttavia, l'importanza del cognome in Spagna non può essere trascurata, poiché occupa un posto nel ricco patrimonio culturale del paese.

Diffusione globale del Defelipe

Sebbene "Defelipe" possa essere raro in Spagna, il cognome si è diffuso in molti altri paesi in tutto il mondo. Paesi come Argentina, Colombia, Stati Uniti e Filippine hanno documentato casi di individui con il cognome "Defelipe", ognuno con la propria storia unica da raccontare.

Argentina: una forte presenza di Defelipe

L'Argentina è uno dei paesi con la più alta incidenza del cognome 'Defelipe', con 180 casi documentati. Questa forte presenza del cognome in Argentina suggerisce un significativo legame storico con la Spagna, forse attraverso la migrazione o i legami coloniali. Il cognome potrebbe essere stato tramandato attraverso generazioni di immigrati spagnoli, mantenendo il suo significato culturale lungo il percorso.

Colombia e Stati Uniti: Defelipe attraverso i continenti

Anche in Colombia e negli Stati Uniti il ​​cognome "Defelipe" ha lasciato il segno, con rispettivamente 112 e 41 casi documentati. La presenza del cognome in questi paesi dimostra la portata globale dei cognomi spagnoli e le diverse storie di migrazione e insediamento che hanno plasmato il nostro mondo oggi.

Filippine, Canada e oltre

Sebbene meno comune, il cognome "Defelipe" può essere trovato anche in paesi come Filippine, Canada, Brasile, Uruguay, Messico, Cile, Germania, Repubblica Dominicana, Inghilterra e altrove. Ognuna di queste istanze si aggiunge al ricco arazzo della storia umana e alle connessioni che ci legano tutti insieme.

Conclusione

In conclusione, il cognome "Defelipe" è un esempio affascinante di come i cognomi possano portare con sé una ricca storia e un significato culturale. Dalle sue origini in Spagna alla sua diffusione in paesi di tutto il mondo, "Defelipe" ha lasciato il segno sulla scena globale. Esplorando l'incidenza e la distribuzione di questo cognome, possiamo acquisire una comprensione più profonda dell'interconnessione delle società umane e dei diversi percorsi che ci hanno portato dove siamo oggi.

Paesi con il maggior numero di Defelipe

Cognomi simili a Defelipe