Introduzione
Il cognome "Defilippi" è un cognome unico e interessante che ha le sue origini in Italia. Questo cognome si è diffuso in varie parti del mondo, tra cui Stati Uniti, Argentina, Ecuador, Sud Africa, Francia e molti altri paesi. In questo articolo approfondiremo la storia e il significato del cognome "Defilippi" ed esploreremo la sua prevalenza in diversi paesi.
Origine del cognome Defilippi
Il cognome "Defilippi" è di origine italiana e si ritiene sia un cognome patronimico, nel senso che derivi dal nome personale di un antenato. Il nome "Filippo" è un nome comune italiano e "De" è un prefisso nei cognomi italiani che significa "di" o "da". Quindi 'Defilippi' probabilmente significa 'discendente di Filippo'.
Significato storico
Il cognome "Defilippi" ha radici profonde nella storia italiana e gli individui con questo cognome possono avere legami ancestrali con regioni specifiche d'Italia. Il nome potrebbe aver avuto origine in una particolare città o villaggio e le persone con il cognome "Defilippi" potrebbero essere in grado di far risalire la loro storia familiare a questi luoghi.
Italia
In Italia il cognome "Defilippi" è relativamente diffuso, con un'incidenza di 1026 individui censiti portatori di questo cognome. Il nome potrebbe aver avuto origine in regioni come il Piemonte o la Lombardia, dove è popolare il nome "Filippo".
Stati Uniti
Il cognome "Defilippi" è arrivato anche negli Stati Uniti, dove si contano 564 persone con questo cognome. Gli immigrati italiani potrebbero aver portato il nome negli Stati Uniti, dove è stato tramandato di generazione in generazione.
Argentina
In Argentina, 335 persone portano il cognome "Defilippi". L'immigrazione italiana in Argentina tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo potrebbe aver contribuito alla presenza di questo cognome nel paese.
Ecuador
In Ecuador, il cognome "Defilippi" è presente in 278 individui. Il nome potrebbe essere stato introdotto nel paese tramite coloni italiani o immigrati arrivati in Ecuador per vari motivi.
Sudafrica
Con 228 persone che portano il cognome "Defilippi" in Sud Africa, il nome si è fatto strada nel continente africano. Immigrati italiani o individui con origini italiane potrebbero aver portato il nome in Sud Africa.
Francia
In Francia ci sono 154 persone con il cognome "Defilippi". Il nome potrebbe essere stato introdotto in Francia attraverso la migrazione italiana o attraverso i legami storici tra Italia e Francia.
Diffusione globale
Il cognome "Defilippi" si è diffuso in vari altri paesi, tra cui Perù, Brasile, Svizzera, Canada, Cile, Spagna, Repubblica Dominicana, Uruguay, Australia e Regno Unito. Sebbene l'incidenza del cognome possa essere inferiore in questi paesi rispetto all'Italia o agli Stati Uniti, persone con il cognome "Defilippi" si possono trovare in tutto il mondo.
Perù, Brasile e Svizzera
In Perù, Brasile e Svizzera ci sono rispettivamente 96, 93 e 25 individui con il cognome "Defilippi". Questi paesi hanno visto anche l'immigrazione italiana, che potrebbe aver portato alla presenza di questo cognome.
Canada e Cile
In Canada e Cile ci sono 13 persone con il cognome "Defilippi". Immigrati italiani o individui con origini italiane potrebbero aver portato il nome in questi paesi, dove è diventato parte della popolazione locale.
Spagna, Repubblica Dominicana e Uruguay
In Spagna, Repubblica Dominicana e Uruguay ci sono rispettivamente 8, 4 e 3 individui con il cognome "Defilippi". Sebbene l'incidenza del cognome sia relativamente bassa in questi paesi, il nome è ancora presente in queste regioni.
Australia e Regno Unito
Con 3 persone in Australia e 2 persone nel Regno Unito che portano il cognome "Defilippi", il nome si è fatto strada anche in questi paesi. La migrazione italiana o i collegamenti storici potrebbero aver avuto un ruolo nella diffusione del cognome in queste regioni.
Conclusione
Il cognome 'Defilippi' è un cognome affascinante con origini italiane diffusosi in varie parti del mondo. Gli individui con questo cognome possono avere legami ancestrali con specifiche regioni d'Italia o potrebbero aver ereditato il nome attraverso generazioni di immigrati italiani. La prevalenza del cognome "Defilippi" in diversi paesi evidenzia la natura globale della migrazione italiana e l'influenza della cultura e del patrimonio italiano nel mondo.
Paesi con il maggior numero di Defilippi











